Salvo Lo Giudice del Movimento per il territorio sul Punto nascita di Petralia Sottana

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE

La chiusura improvvisa di alcuni punti nascita siciliani, tra i quali nella provincia di Palermo spicca quello di Petralia Sottana, inevitabilmente solleva una serie di dubbi, interrogativi e di inaccettabili criticità a cui il Governo Regionale e Nazionale devono dare pronta risposta.
Appare quantomeno fuori luogo la modalità e la tempistica che ha portato a questa repentina soppressione.
L’ospedale di Petralia Sottana insiste su un luogo strategico, isolato, anche in considerazione della carente situazione infrastrutturale e delle peculiarità orografiche del contesto territoriale madonita.
Senza tentennamenti, l’Assessorato alla Sanità si deve adoperare con ogni mezzo possibile per scongiurare quello che si profila come un disastro sanitario e una ingiustificata privazione di un servizio sacrosanto ed essenziale per Petralia e tutti i Comuni viciniori.
Non è arbitrario pensare che l’improvvida e frettolosa decisione del Ministero della Sanità sia stata assunta tenendo conto solo ed esclusivamente di freddi parametri numerico-statistici che, seppur hanno una loro importanza, non possono essere decontestualizzati dall’ambito
territoriale in cui vengono applicati.
La chiusura del punto nascita di Petralia, unico baluardo sanitario di un comprensorio composto da paesi isolati,significa per le partorienti, nella migliore delle ipotesi, ovvero con condizioni meteo e di viabilità favorevoli, ritrovarsi a partorire in un ospedale che dista svariate decine, in qualche caso oltre un centinaio di chilometri, dal luogo in cui
vivono, costringendole ad essere sballottate, da un ospedale all’altro e ad affrontare un viaggio di almeno due ore nell’affannosa ricerca di un presidio ospedaliero che dia loro assistenza per il parto.
Non credo che questa sia sicurezza per le donne gravide, anche se dovessero essere numericamente inferiori a quanto previsto dai parametri utilizzati dal Ministro Lorenzin, ma disagio e, paradossalmente, pericolo.
Ciòè inaccettabile, pertanto non solo condivido la mobilitazione di amministratori, partorienti e cittadini contro il provvedimento di chiusura, ma sono pronto a dare il mio pieno sostegno, in ogni sede, istituzionale e non, per portare avanti vittoriosamente questa battaglia a
difesa di un diritto insopprimibile. L’applicazione “sic et simpliciter” del regolamento Balduzzi al nosocomio di Petralia appare beffarda per la comunità madonità e contraddittoria con gli obiettivi che si prefigge: la riorganizzazione e la sicurezza dei punti nascita.
Sono certo che occorra garantire la massima qualità del servizio sanitario, ma da medico, da politico e da cittadino sono altrettanto convinto che tale risultato non possa essere raggiunto ancorandosi e tenendo conto solamente di sterili dati statistici.

Salvo Lo Giudice (nella foto)

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago