Il 2 e 3 Gennaio una elaborazione teatrale dal titolo ” Gangi 1926. L’assedio. “

Il Forum Giovani di Gangi in occasione della ricorrenza del novantenario dell’assedio ad opera del Prefetto Cesare Mori ha organizzato una due giorni dal titolo ” Gangi 1926. L’assedio. ” Il 2 Gennaio al Palaisola andrà in scena ” Gangi 1926. L’assedio. “, una elaborazione teatrale a cura di Cataldo Sorrentino, che tra interrogativi più o meno diretti racconta antefatti, fatti e conseguenze servendosi di immagini, documenti storici, letture ad hoc e soprattutto più di trenta comparse che si avvicenderanno sul palco e che interpreteranno personaggi realmente esistiti o fittizi ma sempre con lo scopo di far affiorare alla memoria ai grandi, spiegare ai giovani, tenere vivido un ” fatto ” che Gangi non può e non deve dimenticare. Lo spettacolo, della durata di un’ora, verrà riproposto alle 20:00 ed alle 22:00.

Il 3 Gennaio a Palazzo Bongiorno, a partire dalle 16:30, si terrà un convegno dal titolo ” L’assedio del Prefetto. Riflessioni sul fenomeno mafioso madonita negli anni ’20 del XX secolo “. Parteciperanno in qualità di relatori Felice Blando, Professore di Diritto Pubblico presso l’Università degli studi di Palermo ( ” Libertà e Autorità nell’ordinamento Fascista ” ), Giovanni Nicolosi, dottore in Discipline Semiotiche ( ” Il Brigantaggio postunitario sulle Madonie ” ), Samuel Seminara, dottore in Scienze Storiche ( ” L’operazione Mori nella Storiografia ” ), Manoela Patti, ricercatrice di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Palermo ( ” La Mafia durante il Fascismo ” ), Giusi Scognamillo, dottoressa in Studi Storici, Antropologici e Geografici ( ” Mafia e banditismo madonita nelle carte dei processi fascisti ” ).

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago