Nasce il progetto “In the Soul of Sicily”

Partendo dal presupposto che è in continuo aumento il desiderio da parte dei turisti di creare interazioni con i luoghi visitati, nasce il progetto “In The Soul of Sicily”  ovvero “Nell’Anima della Sicilia” quella autentica e spesso dimenticata.

Un’iniziativa e creazione  di Angela Macaluso ( nel settore del turismo come Ceo di un Tour Operator da 20 anni – creatrice di un nuovo brand Sicily By Experts) e Rosario Turrisi ( dirigente e consulente aziendale nonchè creatore del progetto “The Roots of Sicily) e di due partner , Giacomo Passalacqua ( amm.re  di Agrosection srl  e responsabile nel progetto di tutta la parte enogastronomica) e Giovanni DeCarli  ( esperto di marketing e customer experience) .

Un idea di turismo che si evolve e diventa “relazionale”  e lo fa coinvolgendo gli stakeholder locali e i turisti, che non sono più semplici spettatori di un territorio ma che diventano attori/ protagonisti e  parte di quel territorio ospitante .

Il turista che diventa ricercatore di quei suoni , colori, sapori ,saperi e profumi che sono l’identità della vera Sicilia. Il turista che si fa coinvolgere emotivamente dai luoghi e dalla comunità che visita diventando a sua volta uno “storyteller” della sua esperienza.

 il viaggiatore che  diviene promotore della destinazione condividendo racconti, vissuto ed emozioni nei social network , che  diventa virale .

Oggi , non si viaggia più solo per guardare ma per “toccare” , “scoprire” , “incontrare”. Lo possiamo chiamare turismo Relazionale , Partecipativo o Esperenziale ma ciò che è importante è il concetto base: la valorizzazione del territorio attraverso l’interazione e le relazioni sociali.

“….un viaggio in cui il visitatore si può appropriare di qualcosa dei luoghi che visita – immateriale o materiale non ha importanza – e portarlo via con sè”.

Cos’è il turismo relazionale di “In the Soul of Sicily” ?  Un “moltiplicatore di esperienze“.

Ovvero.. un team di professionisti del settore turismo & co.  che hanno in comune una grande passione per il proprio lavoro ed un grande amore per la Sicilia.

L’innovazione dell’iniziativa privata , nasce proprio dall’introduzione di un modello ” partecipato” di sviluppo e valorizzazione dell’isola, che raccoglie  selezionate eccellenze turistiche e territoriali, che vengono coordinate e gestite all’interno di itinerari tematici .

Tutti insieme ,  con un unico obiettivo comune : valorizzare la Sicilia  , sviluppando il turismo con il procedimento della partecipazione e delle relazioni con i “locali”.

Anche le visite cambiano aspetto tramite una pratica turistica un pò diversa dal solito . Potremmo definirla quasi “narrativa” del territorio.

In poche parole ” raccontata da chi ama e vive la Sicilia ogni giorno” . Gente comune  che diventa narratore  d’eccezione o collaboratore del progetto, ognuno specializzato  nel proprio “settore”.
Cosi avviene che la visita di Palermo sarà fatta attraverso gli occhi degli artigiani per entrare nel mondo di un’arte che si perpetua da secoli;  il tour della Sicilia barocca attraverso visioni e suoni di quest’isola con l’aiuto di musicisti ed esperienze “visive” ;  il tour dei paesaggi mozzafiato della Sicilia mitologica , con l’aiuto di esperti di botanica  e fotografi professionisti; oppure ancora , la Sicilia occidentale ,ripercorsa attraverso  sapori e odori che caratterizzano quest’angolo di terra , con l’aiuto delle tradizioni culinarie
delle massaie e con il knowhow dei produttori .

La Sicilia non è solo mare pulito e clima mite  : è gastronomia , archeologia, cultura, tradizioni , natura , piccoli borghi e siti Unesco .

Ciò che abbiamo cercato di fare, grazie ad una rete di professionisti che sono diventati nostri collaboratori nel progetto,  è valorizzare il territorio attraverso i suoi mestieri , le sue attività commerciali, le sue tipicità , i suoi prodotti, i saperi artigianali , le peculiarità enogastronomiche e l’accoglienza dei suoi abitanti.  Il tutto unito all’arte , all’architettura , alla storia e alla bellezza dei luoghi.

A tutto ciò abbiamo aggiunto il supporto  dei locali che si sentono coinvolti nel processo turistico e che vedono nel turista un valore aggiunto.

Al momento 4 sono gli itinerari “pilota” del progetto “In the Soul of Sicily” :

On the road of Flavors  in the western Sicily – basato sulle tradizioni enogastronomiche della Sicilia occidentale;
The Secret Garden of Sicily : The Madonie Park – Alla  scoperta della Sicilia “meno turistica e nascosta”  passando attraverso i nuovi siti Unesco: Palermo , Monreale e Cefalù;

Landscapes of Sicily – per immergersi in  paesaggi naturali e culturali eccezionali;
Sounds & visions of the Sicilian Baroque : per scoprire il patrimonio barocco siciliano attraverso la musica e visioni uniche

Al lavoro già su un 5° itinerario  che riguarderà i borghi e i luoghi del messinese dove alcune istituzioni ( Montalbano , Messina , Novara di Sicilia per citarne alcuni) e alcuni imprenditori si stanno attivando per fornire spunti per ” esperienze turistiche uniche ”

Quando il turismo viene vissuto e realizzato in questo modo , non solo emoziona ed appassiona , ma è in grado attraverso lo storytelling, le esperienze ed i social network, di attrarre il territorio e “trasportarlo” ad altri .. Un intreccio di “esperimenti comunicativi” di grande importanza ; una best practice da condividere.

Angela Macaluso

Contatti di In The Soul of Sicily :

e mail : info@inthesoulofsicily.com

web : www.inthesoulofsicily.com

cell : 338 1888819   o  3939337805

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

28 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago