Pollina, seconda Sagra del Cinghiale. Domenica 3 gennaio

I cinghiali non sono solo una minaccia e un’emergenza per il territorio, ma anche una risorsa. È con questo spirito che il Comune di Pollina ha organizzato la seconda Sagra del cinghiale, manifestazione in programma domenica 3 gennaio. “Lo spirito, – spiegano dall’amministrazione guidata da Magda Culotta – è proprio quello di promuovere quella che, nel bene e nel male, è ormai diventata una specie endemica nel territorio delle Madonie e di cui finora si è parlato solo per i danni e per le problematiche legate al sovrappopolamento”. La manifestazione, organizzata dal Comune assieme al circolo dei Cacciatori di Pollina, si svolgerà tra i vicoli e le piazze del borgo madonita, con stand, degustazioni e visite guidate. Alle 11, previsto “Itinerario Donna Pulina”, alla scoperta della storia di Pollina, tra miti e leggende. Dalle 11,30 in giro per i vicoletti del paese, per assaggiare i ‘cudduruni’, preparati per l’occasione dalle donne pollinesi. Da mezzogiorno apertura degli stand – dove sarà possibile acquistare prodotti enogastronomici – e del mercatino di Natale, con musica e giochi per i più piccoli. Alle 13, nella splendida cornice del Teatro Pietrarosa, degustazione di piatti a base di cinghiale. Nel primo pomeriggio si potranno visitare i presepi, allestiti nelle chiese del paese e il museo della Manna, per conoscere la produzione e le fasi di raccolta di questa rara e utilissima linfa.
Il biglietto degustazione, che comprende un primo, un secondo e una bibita, ha un costo di cinque euro a persona.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

45 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

55 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago