Andare alla ricerca di maestri di enogastronomia e principalmente di maestri di memoria, per queste motivazioni il Comune di Geraci Siculo e la ProLoco, sabato prossimo(2 gennaio), celebrano la cassata, dolce tipico locale preparato con ripieno di marmellata di zucca, fichi e mandorle, unico nella specie e nella forma, seppur dal nome fuorviante. L’appuntamento è per le ore 18 in piazza del Popolo dove la Pro-Loco e i mastri dolciari allestiranno un laboratorio dimostrativo per la degustazione del tipico dolce geracese. Il borgo, uno dei più belli d’Italia nella sua cornice prettamente medievale prenderà forme e odori di un’atmosfera ancora natalizia anche grazie alle note degli antichi ciaramiddrari.
“E’ un importante occasione – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – per la scoperta delle origini storiche gastronomiche del dolce tipico natalizio della cultura geracese, i mastri fornai del posto sveleranno al pubblico le tecniche di lavorazione e produzione, l’identità e la tradizione paesana passa, anche, dalla cucina, il cibo è appunto memoria di un popolo”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…