Andare alla ricerca di maestri di enogastronomia e principalmente di maestri di memoria, per queste motivazioni il Comune di Geraci Siculo e la ProLoco, sabato prossimo(2 gennaio), celebrano la cassata, dolce tipico locale preparato con ripieno di marmellata di zucca, fichi e mandorle, unico nella specie e nella forma, seppur dal nome fuorviante. L’appuntamento è per le ore 18 in piazza del Popolo dove la Pro-Loco e i mastri dolciari allestiranno un laboratorio dimostrativo per la degustazione del tipico dolce geracese. Il borgo, uno dei più belli d’Italia nella sua cornice prettamente medievale prenderà forme e odori di un’atmosfera ancora natalizia anche grazie alle note degli antichi ciaramiddrari.
“E’ un importante occasione – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – per la scoperta delle origini storiche gastronomiche del dolce tipico natalizio della cultura geracese, i mastri fornai del posto sveleranno al pubblico le tecniche di lavorazione e produzione, l’identità e la tradizione paesana passa, anche, dalla cucina, il cibo è appunto memoria di un popolo”.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…