Le opere di arredo urbano collocate nella parte bassa della facciata del Plesso Spinuzza della Scuola primaria ( ex Chiesa della Mercede) sono un primo passo dell’intervento di riqualificazione urbana che sarà realizzato grazie al restauro della intera facciata in virtù del finanziamento di 800.000 euro ottenuto dall’Amministrazione Comunale attraverso fondi messi a disposizione dal Governo Nazionale.
L’installazione dei pannelli che celebrano l’inserimento nella Lista Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco del sito seriale ” Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”, voluta dall’Amministrazione comunale, è una idea che si è potuta concretare, senza oneri per il Comune, grazie ad una squadra di persone, coordinata dall’Architetto Salva Mancinelli, ideatrice dell’installazione artistica, che ha fornito competenze di alto livello.
Desidero pertanto ringraziare, a nome della città, la giovane artista cefaludese Lucia Cimino, figlia d’arte, che ha prestato la sua opera gratuitamente per la creazione dei bellissimi pannelli che riproducono alcuni dei monumenti facenti parte del 51mo Sito italiano Unesco;
la Costagliola Marmi, per la pulitura del rivestimento in marmo della parete esterna del Plesso scolastico prospiciente su Corso Ruggero;
l’impresa Edile Giuseppe Moscato, per la rasatura dell’intonaco, il sig. Landolina per la tinteggiatura.
Un ringraziamento speciale anche al signor Mario Mazzola, di Jingle Pubblicità, che si è fatto carico delle stampe e a Piero Pollicino, di MP Grafica, per la posa in opera.
Infine, ma non per ultimi, a Giuseppe Cimino e a Patrizia Milazzo per il progetto grafico della parete.
L’intervento effettuato è un piccolo ma necessario esempio di arredo urbano, forse potrà apparire una goccia nel mare ma, come sosteneva qualcuno dall’indiscutibile saggezza:” il Mare è fatto di gocce”.
Grazie a tutti per la collaborazione offerta.
Il sindaco
Rosario Lapunzina
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…