Il comune di Valledolmo vince il Premio Innovazione Digitale SMAU Napoli 2015

Il comune di Valledolmo vince il Premio Innovazione Digitale SMAU Napoli 2015, un prestigioso riconoscimento nazionale, per aver adottato il sistema Uno@uno nella raccolta differenziata.
La tracciabilità premia i cittadini virtuosi e incrementa la raccolta differenziata. Il comune di Valledolmo ha, infatti, adottato il sistema brevettato dalla società Uno@uno differenziata s.r.l. di Caltanissetta che consiste nella distribuzione a tutta la popolazione di etichette con codice a barre da applicare sui sacchi del materiale differenziato. Questo sistema permette di tracciare ogni rifiuto, rendere i dati trasparenti ad ogni nucleo familiare e premiare chi differenzia di più con uno sconto sulla tariffa della tassa comunale sui rifiuti.
«Questa bella notizia ci riempie di orgoglio ed entusiasmo – dichiara l’assessore Guglielmo Lombino – è un onore per il Comune di Valledolmo ricevere un così importante riconoscimento. Questo premio ci incoraggia a proseguire lungo la strada del miglioramento del nostro sistema di raccolta dei rifiuti. Un ringraziamento particolare va ai nostri cittadini, che hanno partecipato all’iniziativa con entusiasmo e che cercheremo di ricompensare con gli sconti in bolletta. Mi sento di condividere questo brillante risultato con la società Uno@uno, che ha ideato il progetto, e con la società A.M.A. che ci ha voluto sostenere in questo esperimento. Una sincera gratitudine va agli operatori ecologici dell’A.M.A. e alle nostre lavoratrici comunali che quotidianamente operano con impegno e dedizione per la buona riuscita dell’iniziativa».
«Il progetto della Uno@uno si inserisce perfettamente – dichiara il sindaco Luigi Favari – nel percorso che la nostra Amministrazione ha portato avanti in questi anni. L’obiettivo è quello di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, diminuire i conferimenti in discarica e conseguentemente diminuire il costo del servizio e la bolletta dei cittadini».
«Nel frattempo – continua il primo cittadino – dalle strade della nostra cittadina sono completamente scomparsi i fastidiosi cassonetti. Il comune ha infatti, già da oltre un anno, introdotto il c.d. “porta a porta spinto” nella raccolta dei rifiuti, cioè non soltanto nel centro urbano, ma anche in periferia. Grazie agli sconti in bolletta, in un solo anno le compostiere domestiche per la raccolta dei rifiuti organici (il cosiddetto “umido”) sono passate da 50 a 300 e si iniziano a vedere i primi risultati anche in termini di conferimento in discarica».
Dai primi dati parziali provenienti dall’A.M.A., nel 2015 è infatti diminuita di circa 100 tonnellate la produzione di RSU e contemporaneamente è aumentata di 10 tonnellate la raccolta della frazione secca.

Nella foto (a sinistra, Assessore Guglielmo Lombino – a destra, Sindaco Luigi Favari)

redazione

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

8 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

58 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago