Paura nelle Madonie: Otto ragazze scout si perdono nei boschi…

PAURA NELLE MADONIE: 8 RAGAZZE SCOUT PALERMITANE SI PERDONO NEI BOSCHI DELLE MADONIE, INDIVIDUATE DOPO DIVERSE ORE DI RICERCHE. A RITROVARLE I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI PETRALIA SOTTANA IN COLLABORAZIONE CON IL PERSONALE DEL LOCALE CORPO FORESTALE

PALERMO –  E’ stato ritrovato intorno alle ore 21.30 un gruppo di 8 (otto) scout che aveva perso l’orientamento nel percorrere un sentiero nei monti delle Madonie.

La comitiva, composta tutta da ragazze alcune delle quali minorenni, proveniente dalla provincia di Palermo, era diretta al “Rifugio Tropea” in Contrada Pomieri, ma lungo il percorso aveva smarrito l’orientamento e quindi la strada che avrebbe dovuto condurre tutto il gruppo al rifugio.

La richiesta di soccorso era arrivata intorno alle ore 18.00 sul “112” del Pronto Intervento. A telefonare è stata la responsabile del gruppo scout che temendo per l’avanzare del buio ha deciso di chiamare i soccorsi.

Ad intervenire immediatamente ed in maniera congiunta sono stati i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana ed in particolare quelli delle Stazioni di Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Bompietro e Alimena, in collaborazione con il personale del Distaccamento del Corpo Forestale di Petralia Sottana, tutti coordinati dalla Centrale Operativa della locale Compagnia dell’Arma.

Le ricerche fin da subito si sono rivelate particolarmente difficili a causa del fitto buio, della superficie molto impervia e della folta macchia che ricopre completamente la zona in cui si trovavano le ragazze, le quali, durante tutto il tempo, sono rimaste in costante contatto telefonico con l’operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri.

Soltanto verso le ore 21.30 successive, grazie anche al sistema di geolocalizzazione ed alle esatte coordinate geografiche, acquisite tramite il telefono cellulare di una delle ragazze, le stesse sono state individuate e recuperate dagli uomini dell’Arma e da quelli del Corpo Forestale in una zona distante da quella dove avrebbero dovuto effettivamente trovarsi.

Quindi un’avventura certamente finita a lieto fine per le componenti del  gruppo di scout palermitane che sono state trovate infreddolite ed impaurite dall’avanzare della notte, ma tutto sommato versavano in discrete condizioni di salute tanto che non è stato necessario l’intervento dei sanitari.

Le stesse sono state accompagnate presso la Compagnia dei Carabinieri di Petralia Sottana e sono state rifocillate in Caserma con un pasto caldo preparato dai militari dell’Arma.

Successivamente  la comitiva è stata accompagnata presso un locale, dove passare la notte, messo immediatamente a disposizione da Padre Santino Scileppi, Parroco della Chiesa Madre di Petralia Sottana.

Oggi, il gruppo di scout, riprenderà le escursioni programmate in altri comuni madoniti.

 

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago