E’ stato inaugurato, nei giorni scorsi, a Gangi presso Palazzo TRA ART il primo laboratorio di restauro visitabile di Sicilia.
Il progetto è stato finanziato dall’assessorato regionale dei Beni Culturali, dipartimento beni culturali e dell’identità siciliana grazie FESR 2007-2013.
Un’iniziativa che vede coinvolti quali partner istituzionali il Comune di Gangi e Sosvima. “Un laboratorio di restauro di opere d’arte – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – che diventerà un vero e proprio percorso turistico teso alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio”. Nel laboratorio si potrà assistere a tutto il processo di lavorazione, dal trattamento disinfestante eseguito in camere anossiche, al consolidamento e alla pulitura delle patine, alle integrazioni cromatiche.
Opere che saranno oggetto di restauro sono di proprietà della Soprintendenza ai BB. CC. Ed AA e rimarranno nel laboratorio sino al completamento del restauro.
In questi giorni sarà possibile ammirare il restauro del gruppo ligneo settecentesco più bello di Sicilia, “L’Annunciazione” di Filippo Quattrocchi, la prima opera ad inaugurare il progetto “Il miracolo della materia”, atto a far conoscere opere note e meno note dell’artista settecentesco gangitano chiamato anche il Michelangelo siciliano del legno.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…