E’ stato inaugurato, nei giorni scorsi, a Gangi presso Palazzo TRA ART il primo laboratorio di restauro visitabile di Sicilia.
Il progetto è stato finanziato dall’assessorato regionale dei Beni Culturali, dipartimento beni culturali e dell’identità siciliana grazie FESR 2007-2013.
Un’iniziativa che vede coinvolti quali partner istituzionali il Comune di Gangi e Sosvima. “Un laboratorio di restauro di opere d’arte – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – che diventerà un vero e proprio percorso turistico teso alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio”. Nel laboratorio si potrà assistere a tutto il processo di lavorazione, dal trattamento disinfestante eseguito in camere anossiche, al consolidamento e alla pulitura delle patine, alle integrazioni cromatiche.
Opere che saranno oggetto di restauro sono di proprietà della Soprintendenza ai BB. CC. Ed AA e rimarranno nel laboratorio sino al completamento del restauro.
In questi giorni sarà possibile ammirare il restauro del gruppo ligneo settecentesco più bello di Sicilia, “L’Annunciazione” di Filippo Quattrocchi, la prima opera ad inaugurare il progetto “Il miracolo della materia”, atto a far conoscere opere note e meno note dell’artista settecentesco gangitano chiamato anche il Michelangelo siciliano del legno.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…