Natale – Federfarma aiuta la Caritas

In occasione del Natale, simbolo della semplicità e dell’amore per i bisognosi, Federfarma Palermo, in linea anche con lo spirito del “Giubileo della Misericordia”, ha deciso di non donare i tradizionali cesti natalizi alle cariche istituzionali cittadine preferendo devolvere la somma stanziata in bilancio per tale scopo, 2.500 euro, alla Caritas diocesana diretta da padre Sergio Mattaliano. In una nota inviata ai “mancati destinatari”, cioè alle cariche istituzionali, Federfarma Palermo ha spiegato le ragioni dell’iniziativa a favore delle “vittime innocenti di una società che troppo spesso si dimentica della lotta quotidiana di questi uomini e donne per la sopravvivenza e per un futuro migliore”, auspicando che possano apprezzare e condividere questo gesto.
La consegna dei fondi a padre Mattaliano è avvenuta oggi nella sede del Centro Agape in piazza Santa Chiara.
“Siamo al fianco della Caritas con un atto concreto di solidarietà – ha spiegato il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia – per sostenere la sua preziosa attività a favore dei meno fortunati e dei più bisognosi che in questa città devono potere vivere dignitosamente. Abbiamo quindi recepito l’appello lanciato da padre Mattaliano, quello di accogliere quanti ci chiedono aiuto aprendo loro la porta della speranza: la speranza in un riscatto socio-economico, in una maggiore equità sociale e, perché no, anche in un diritto all’assistenza e alla salute che sia garantito a tutti attraverso la rete delle farmacie private territoriali”.
Padre Mattaliano ha ringraziato Federfarma Palermo perché ancora una volta valorizza il ruolo sociale svolto dalle farmacie sul territorio e rafforza il loro rapporto con la collettività: “Apprezzo – ha dichiarato il direttore della Caritas diocesana – lo sforzo concreto dei farmacisti palermitani che, di fronte al bisogno, non si girano mai dall’altra parte e che quotidianamente non negano aiuto a chi non può pagare le medicine. Il sempre più crescente numero di poveri a Palermo richiede la massima solidarietà: c’è bisogno di sostenere le mense, di raccogliere vestiti e generi di prima necessità, di dare ospitalità. E’ una fiamma che non si deve spegnere mai”.

 

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago