Natale – Federfarma aiuta la Caritas

In occasione del Natale, simbolo della semplicità e dell’amore per i bisognosi, Federfarma Palermo, in linea anche con lo spirito del “Giubileo della Misericordia”, ha deciso di non donare i tradizionali cesti natalizi alle cariche istituzionali cittadine preferendo devolvere la somma stanziata in bilancio per tale scopo, 2.500 euro, alla Caritas diocesana diretta da padre Sergio Mattaliano. In una nota inviata ai “mancati destinatari”, cioè alle cariche istituzionali, Federfarma Palermo ha spiegato le ragioni dell’iniziativa a favore delle “vittime innocenti di una società che troppo spesso si dimentica della lotta quotidiana di questi uomini e donne per la sopravvivenza e per un futuro migliore”, auspicando che possano apprezzare e condividere questo gesto.
La consegna dei fondi a padre Mattaliano è avvenuta oggi nella sede del Centro Agape in piazza Santa Chiara.
“Siamo al fianco della Caritas con un atto concreto di solidarietà – ha spiegato il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia – per sostenere la sua preziosa attività a favore dei meno fortunati e dei più bisognosi che in questa città devono potere vivere dignitosamente. Abbiamo quindi recepito l’appello lanciato da padre Mattaliano, quello di accogliere quanti ci chiedono aiuto aprendo loro la porta della speranza: la speranza in un riscatto socio-economico, in una maggiore equità sociale e, perché no, anche in un diritto all’assistenza e alla salute che sia garantito a tutti attraverso la rete delle farmacie private territoriali”.
Padre Mattaliano ha ringraziato Federfarma Palermo perché ancora una volta valorizza il ruolo sociale svolto dalle farmacie sul territorio e rafforza il loro rapporto con la collettività: “Apprezzo – ha dichiarato il direttore della Caritas diocesana – lo sforzo concreto dei farmacisti palermitani che, di fronte al bisogno, non si girano mai dall’altra parte e che quotidianamente non negano aiuto a chi non può pagare le medicine. Il sempre più crescente numero di poveri a Palermo richiede la massima solidarietà: c’è bisogno di sostenere le mense, di raccogliere vestiti e generi di prima necessità, di dare ospitalità. E’ una fiamma che non si deve spegnere mai”.

 

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

12 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago