Natale – Federfarma aiuta la Caritas

In occasione del Natale, simbolo della semplicità e dell’amore per i bisognosi, Federfarma Palermo, in linea anche con lo spirito del “Giubileo della Misericordia”, ha deciso di non donare i tradizionali cesti natalizi alle cariche istituzionali cittadine preferendo devolvere la somma stanziata in bilancio per tale scopo, 2.500 euro, alla Caritas diocesana diretta da padre Sergio Mattaliano. In una nota inviata ai “mancati destinatari”, cioè alle cariche istituzionali, Federfarma Palermo ha spiegato le ragioni dell’iniziativa a favore delle “vittime innocenti di una società che troppo spesso si dimentica della lotta quotidiana di questi uomini e donne per la sopravvivenza e per un futuro migliore”, auspicando che possano apprezzare e condividere questo gesto.
La consegna dei fondi a padre Mattaliano è avvenuta oggi nella sede del Centro Agape in piazza Santa Chiara.
“Siamo al fianco della Caritas con un atto concreto di solidarietà – ha spiegato il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia – per sostenere la sua preziosa attività a favore dei meno fortunati e dei più bisognosi che in questa città devono potere vivere dignitosamente. Abbiamo quindi recepito l’appello lanciato da padre Mattaliano, quello di accogliere quanti ci chiedono aiuto aprendo loro la porta della speranza: la speranza in un riscatto socio-economico, in una maggiore equità sociale e, perché no, anche in un diritto all’assistenza e alla salute che sia garantito a tutti attraverso la rete delle farmacie private territoriali”.
Padre Mattaliano ha ringraziato Federfarma Palermo perché ancora una volta valorizza il ruolo sociale svolto dalle farmacie sul territorio e rafforza il loro rapporto con la collettività: “Apprezzo – ha dichiarato il direttore della Caritas diocesana – lo sforzo concreto dei farmacisti palermitani che, di fronte al bisogno, non si girano mai dall’altra parte e che quotidianamente non negano aiuto a chi non può pagare le medicine. Il sempre più crescente numero di poveri a Palermo richiede la massima solidarietà: c’è bisogno di sostenere le mense, di raccogliere vestiti e generi di prima necessità, di dare ospitalità. E’ una fiamma che non si deve spegnere mai”.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago