Al Santa Cecilia doni un pasto con il sorriso

Si svolgerà alle 21 di lunedì 4 gennaio, al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, “Dona un pasto con il sorriso”, lo spettacolo di solidarietà che si lega alla campagna “Dona un buono pasto per un pasto buono”, lanciata per sostenere il “Boccone del Povero” di piazzetta San Marco 8, nel quartiere Capo. Una realtà, quest’ultima, dove la Carità è di casa. Ogni giorno, infatti, in questo istituto che ospita anche una casa di riposo, un gruppo di volontari, coordinati dalla madre superiora suor Marie Jeanne Meta Mulamba (foto), prepara e distribuisce un centinaio di pasti caldi, ma soprattutto garantisce assistenza morale e spirituale a numerose famiglie bisognose che trovano calore umano, rispetto e accoglienza.
«Insieme al vicepresidente della Prima Circoscrizione, Ottavio Zacco – spiega Lorenzo Catalano, il promotore della campagna – abbiamo lanciato una campagna di raccolta buoni pasto per sostenere la riapertura dell’attività di distribuzione pasti dell’istituto. Ogni mese, infatti, consegniamo i frutti della raccolta a Suor Marie Jeanne per l’acquisto di generi alimentari necessari. Attualmente la distribuzione dei pasti, inizialmente organizzata per due giorni la settimana, avviene il lunedì, mercoledì e venerdì a pranzo. L’obiettivo è, però, di incrementare i giorni di distribuzione fino a coprire l’intera settimana. Grazie alla campagna di raccolta iniziata a settembre, anche la Presidenza del Consiglio Comunale si è messa in moto per destinare un contributo a sostegno, ma tante altre importanti realtà cittadine stanno organizzando campagne di adesione all’iniziativa».
Una di queste è sicuramente l’iniziativa portata avanti dall’associazione “Livia ONLUS”, grazie alla quale si sta realizzando il sogno dello spettacolo del 4 gennaio – organizzato anche grazie alla collaborazione con la Fondazione “The Brass Group” – che ha raccolto l’adesione di tanti artisti. A partire dalle 21 prenderà, infatti, vita una staffetta di solidarietà artistica che vedrà impegnati il gruppo musicale degli “Ai fil gud”, intervallati da Sergio Vespertino, Salvo Piparo, Roberto Lipari, Gerardo Di Liberto, Luca de Paoli e Giorgio Gulí, con l’intrattenimento di Massimo Minutella. Un vero e proprio evento che chiede la partecipazione di quanta più gente possibile.
Per partecipare all’evento basta telefonare al cell.339.8623876 e prenotare gli inviti di ingresso o ritirarli direttamente nei seguenti punti vendita: Sikulo Umori E Sapori – (Mauro Pomo), piazza Diodoro Siculo 2, tel. 091.34223; Bar Pasticceria Recupero – (Davide), via Malaspina 90/92, tel. 091.6824782; Tabaccheria Alaimo – via Galletti 7, Acqua dei Corsari; Casa del Rasoio – (Andrea) via Cavour 129, tel. 091.583635; ChipSweet – (Fabio Tralongo), via Maqueda 319/321, tel. 091.328892.
Il biglietto non ha un prezzo, ma sarebbe l’equivalente di un buono pasto, il cui valore nominale è di 7 euro. Si possono barattare almeno due buoni pasto per ogni invito o fare una donazione, sapendo che quanto ricavato andrà interamente alla congregazione femminile “Serve dei Poveri” di piazzetta San Marco 8. Ulteriori informazioni su Facebook alla pagina dell’evento “Dona un pasto con il sorriso”.

 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

1 ora ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago