Termini – Stenio, esempio di solidarietà

A partire dal 17 e fino al 21 dicembre, si è svolta presso tutte le sezioni delll’IISS “Stenio” la I edizione della manifestazione “Stenio solidale”.
Fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Bellavia, la manifestazione ha visto gli studenti protagonisti di una serie di iniziative aventi come denominatore comune il tema della solidarietà, vissuto attraverso momenti condivisi di riflessione, sport, musica, cinema, incontri, attenzione nei confronti dei bisogni e diritti altrui.
L’apertura della manifestazione, il 17 dicembre, è stata affidata al dott. Fabio Lo Bono, con un incontro con le classi quinte, opportunamente preparate dalla docenti di italiano e storia, su “L’esodo giuliano-dalmata a Termini Imerese: una storia di accoglienza”: una riflessione su un periodo poco conosciuto della nostra storia, in cui Termini seppe distinguersi per la sua capacità di accogliere “il diverso”.
La mattinata è proseguita con la visione del film “Chiamatemi Francesco – il Papa della gente“ di Daniele Luchetti: il cattolicesimo riportato al suo significato primigenio come viatico per un Natale meno esteriore e più autentico.
Contemporaneamente, un gruppo di studenti dell’Istituto ha animato una tombolata presso alcune classi del “Torracchio”, portando in dono ai bambini giocattoli: un modo per esercitare la pazienza, la disponibilità, la creatività e la generosità.
Il 18 dicembre, 250 coppie di studenti hanno “invaso” il centro storico di Termini Imerese, ma anche di Cerda , dove si trova la sez. ITEE dell’Istituto, per dare vita ad una gara di “orienteering solidale “, organizzata dai docenti di scienze motorie in collaborazione con l’associazione “Il segno”: la quota di iscrizione di ogni coppia è stata costituita da cibo che gli studenti hanno poi portato in dono a famiglie bisognose, perché le tavole di tutti possano essere piene il giorno di Natale.
All’incontro con il prof. Matteo Severgnini, cooperante AVSI in Uganda, è stato riservato sabato 19: una testimonianza diretta per conoscere realtà “altre”, con l’obiettivo di attivare negli studenti la riflessione e la comprensione delle cause di fenomeni di povertà
Il 21 dicembre la manifestazione ha raggiunto il culmine con un concerto che ha avuto protagonisti studenti delle sezioni termitane, mentre la sezione ITEE di Cerda ha ospitato Biagio Conte, ne ha ascoltato la testimonianza di vita e l’esempio concreto di generosità e comunione con il prossimo.
Durante la settimana , infine, gli studenti di tutte le sezioni, a supporto del Gruppo Giovani 080 di Amnesty International, hanno partecipato alla Maratona mondiale “WRITE for rights ” firmando appelli e disegnando cartoline a tutela di cinque vittime di diritti umani.
“Sono particolarmente soddisfatta di quanto docenti e allievi sono riusciti a mettere in campo in questi giorni che precedono il Natale” – afferma il Dirigente Scolastico Bellavia –“ l’arte, la cultura, lo sport sono strumenti importantissimi attraverso i quali costruire il senso autentico della comunità alla quale si appartiene e nello stesso tempo l’apertura verso l’altro, a qualunque popolo o religione appartenga”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

9 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

15 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago