Giovani Amministratori Madoniti: Verso l’Unione dei Comuni

Si è svolto sabato scorso a Castelbuono, nella splendida cornice dell’agriturismo Bergi, un’importante giornata dedicata a “Informa day aree interne” dove si è parlato del futuro del territorio e in particolare della nascente Unione dei Comuni che vede coinvolte 21 municipalità del comprensorio madonie-Termini. L’iniziativa promossa dai Giovani Amministratori Madoniti, ha visto un confronto fra un centinaio di amministratori, si è discusso anche delle Madonie quale area prototipale selezionata dalla Snai al fine si sperimentare nuove leve di policy su zone caratterizzate da svantaggi economici e marginalità territoriali.
Si è parlato della dicotomia tra Nord e Sud e dell’importate occasione che possono rappresentare le Aree interne e del progetto selezionato della Snai dopo un lungo percorso che ha visto gli amministratori locali incontrarsi più volte, ben 18 per stilare la bozza mentre sono stati 22 gli incontri tematici proposti nel territorio, una sperimentazione che permetterà di spendere circa 3 milioni e 700 mila euro per interventi su scuola, sanità, mobilità, reti digitali e sviluppo locale. E principalmente si è presentata la nuova governance possibile per il territorio con la riorganizzazione dell’assetto amministrativo, attraverso la costituzione di una nuova unione composta da 21 Comuni con competenze amministrative adeguate per affrontare in maniera integrata le problematiche di organizzazione e gestione dei servizi relativi alla cittadinanza.
Gli interventi qualificati sono stati di: Roberto Domina presidente giovani amministratori madoniti, Alessandro Ficile, presidente di Sosvima, Angelo Cascino presidente Imera Sviluppo 2010, Roberto Cuccia, consulente e docente Sna e Vincenzo Sanzo, segretario comunale.

 

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago