Giovani Amministratori Madoniti: Verso l’Unione dei Comuni

Si è svolto sabato scorso a Castelbuono, nella splendida cornice dell’agriturismo Bergi, un’importante giornata dedicata a “Informa day aree interne” dove si è parlato del futuro del territorio e in particolare della nascente Unione dei Comuni che vede coinvolte 21 municipalità del comprensorio madonie-Termini. L’iniziativa promossa dai Giovani Amministratori Madoniti, ha visto un confronto fra un centinaio di amministratori, si è discusso anche delle Madonie quale area prototipale selezionata dalla Snai al fine si sperimentare nuove leve di policy su zone caratterizzate da svantaggi economici e marginalità territoriali.
Si è parlato della dicotomia tra Nord e Sud e dell’importate occasione che possono rappresentare le Aree interne e del progetto selezionato della Snai dopo un lungo percorso che ha visto gli amministratori locali incontrarsi più volte, ben 18 per stilare la bozza mentre sono stati 22 gli incontri tematici proposti nel territorio, una sperimentazione che permetterà di spendere circa 3 milioni e 700 mila euro per interventi su scuola, sanità, mobilità, reti digitali e sviluppo locale. E principalmente si è presentata la nuova governance possibile per il territorio con la riorganizzazione dell’assetto amministrativo, attraverso la costituzione di una nuova unione composta da 21 Comuni con competenze amministrative adeguate per affrontare in maniera integrata le problematiche di organizzazione e gestione dei servizi relativi alla cittadinanza.
Gli interventi qualificati sono stati di: Roberto Domina presidente giovani amministratori madoniti, Alessandro Ficile, presidente di Sosvima, Angelo Cascino presidente Imera Sviluppo 2010, Roberto Cuccia, consulente e docente Sna e Vincenzo Sanzo, segretario comunale.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago