Donazione Albergamo – Museo della fotografia a Gangi

E’ stata ufficialmente inaugurata domenica mattina, 20 dicembre, nel nuovo spazio di Palazzo Sgadari di Gangi, la nuova sezione museale dedicata alla fotografia che custodirà antichissime macchine fotografiche, foto e cimeli che facevano parte della collezione di Giuseppe e Francesco Albergamo, noti fotografi che hanno operato agli inizi del secolo scorso e fino agli anni sessanta a Palermo. Al Comune Madonita che ha dato i natali al capostipite Giuseppe, l’erede e nipote, Gaetano Albergamo ha voluto donare pezzi unici e importanti scatti fotografici anche della Palermo durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
“Giuseppe Albergamo è nato nel 1888 a Gangi – ha raccontato il nipote Gaetano – dalle spiccate qualità artistiche e professionali, oltre alla fotografia amava la musica, la letteratura e il teatro, s’impose con grandi meriti sia nel territorio che in campo nazionale ed estero con i suoi preziosi scatti e l’arte del ritocco a mano delle fotografie. Noto fotografo e pluripremiato gli furono infatti assegnati nel 1923 due alti riconoscimenti quale vincitore del 1° premio all’Esposizione del Progresso Industriale a Roma e all’Exposition International du Progés Moderne a Parigi con l’assegnazione di due diplomi, di due medaglie d’oro e la Croce di Ufficiale del lavoro. Dal 1930 al 1960 ebbe accanto a lui il figlio Francesco che ne assecondò l’impegno e la scienza, poi il declino, la malattia, morì, il 24 maggio 1964”.
“Il Comune di Gangi – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – ha oramai tracciato un solco che ci porta a valorizzare i nostri beni culturali e a promuovere il turismo in ogni maniera arricchendo il nostro patrimonio museale, con famiglia Albergamo che voglio ringraziare di cuore per il gesto verso la comunità, ci siamo impegnati a mantenere l’integrità, tutelare, conservare e rendere fruibile quanto ci è stato donato, un sentito ringraziamento va anche a Salvatore Aiello presidente dell’associazione Ester Mazzoleni che ha contribuito a catalogare i cimeli donati”.

 

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

5 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

7 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

24 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago