La SOMS Paolo Balsamo di Termini conclude anno sociale

Tra feste, giochi e solidarietà si avvia a conclusione l’anno sociale della Soms “Paolo Balsamo” di Termini Imerese. Tante le iniziative che stanno caratterizzando giusto in questi giorni l’attività dell’antico sodalizio di Piazza Duomo, divenuto vero e proprio punto di riferimento per tante realtà cittadine. Circa 80 i bambini che insieme a genitori e nonni hanno partecipato alla classica tombolata conclusasi con la distribuzione di dolciumi e regali; particolarmente apprezzata poi una iniziativa di solidarietà che si è concretizzata attraverso i volontari della IPUMM con l’offerta di un pranzo completo a circa 200 indigenti della città. Tantissimi anche i partecipanti che hanno gremito il salone del Moby Dik in occasione della festa sociale di fine anno per il tradizionale scambio di auguri avvenuto nel corso di una elegante cena durante la quale, tra balli e manicaretti, sono stati anche consegnati vari attestati e riconoscimenti. Altro momento di festa e di solidarietà poi quello che domenica 20 ha visto protagonisti i ragazzi della Associazione Persone Down di Termini Imerese ai quali la Soms Paolo Balsamo, nel corso di un emozionante incontro, ha singolarmente fatto dono di un kit di base per attività sportive.
Anche quest’anno poi, per incentivare la formazione culturale dei giovani una borsa di studio è stata destinata a figli e nipoti di soci che si sono particolarmente distinti in ambito scolastico. – “Confortati e spronati dal consenso di tutti i soci, ha dichiarato il presidente Pino Vuono, insieme al Consiglio di Amministrazione che ringrazio, nel rispetto degli scopi statutari proseguiamo un percorso che in città ci vede protagonisti attivi di tante iniziative non solo a carattere ludico ricreativo ma anche e soprattutto di rilevante valenza sociale; il tutto, in un’ottica di condivisione, fratellanza e solidarietà ”. Fondata nel 1882 e da oltre 130 anni punto di ritrovo e di aggregazione, la Società Operaia di Termini Imerese intitolata a Paolo Balsamo agronomo, economista e letterato di fama internazionale, conta oggi circa 300 soci di cui una notevole rappresentanza costituita da donne sempre attive e ben presenti in tutte le manifestazioni.
Nella foto alcuni componenti del C.d.A. con da sin. Franco Liprino, Vittorio D’Amore, Andrea Pileri, Leonardo Cirivello, Vito La Paglia, il presidente Pino Vuono, il vice Lelio Minasola e Nando Cimino

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago