La SOMS Paolo Balsamo di Termini conclude anno sociale

Tra feste, giochi e solidarietà si avvia a conclusione l’anno sociale della Soms “Paolo Balsamo” di Termini Imerese. Tante le iniziative che stanno caratterizzando giusto in questi giorni l’attività dell’antico sodalizio di Piazza Duomo, divenuto vero e proprio punto di riferimento per tante realtà cittadine. Circa 80 i bambini che insieme a genitori e nonni hanno partecipato alla classica tombolata conclusasi con la distribuzione di dolciumi e regali; particolarmente apprezzata poi una iniziativa di solidarietà che si è concretizzata attraverso i volontari della IPUMM con l’offerta di un pranzo completo a circa 200 indigenti della città. Tantissimi anche i partecipanti che hanno gremito il salone del Moby Dik in occasione della festa sociale di fine anno per il tradizionale scambio di auguri avvenuto nel corso di una elegante cena durante la quale, tra balli e manicaretti, sono stati anche consegnati vari attestati e riconoscimenti. Altro momento di festa e di solidarietà poi quello che domenica 20 ha visto protagonisti i ragazzi della Associazione Persone Down di Termini Imerese ai quali la Soms Paolo Balsamo, nel corso di un emozionante incontro, ha singolarmente fatto dono di un kit di base per attività sportive.
Anche quest’anno poi, per incentivare la formazione culturale dei giovani una borsa di studio è stata destinata a figli e nipoti di soci che si sono particolarmente distinti in ambito scolastico. – “Confortati e spronati dal consenso di tutti i soci, ha dichiarato il presidente Pino Vuono, insieme al Consiglio di Amministrazione che ringrazio, nel rispetto degli scopi statutari proseguiamo un percorso che in città ci vede protagonisti attivi di tante iniziative non solo a carattere ludico ricreativo ma anche e soprattutto di rilevante valenza sociale; il tutto, in un’ottica di condivisione, fratellanza e solidarietà ”. Fondata nel 1882 e da oltre 130 anni punto di ritrovo e di aggregazione, la Società Operaia di Termini Imerese intitolata a Paolo Balsamo agronomo, economista e letterato di fama internazionale, conta oggi circa 300 soci di cui una notevole rappresentanza costituita da donne sempre attive e ben presenti in tutte le manifestazioni.
Nella foto alcuni componenti del C.d.A. con da sin. Franco Liprino, Vittorio D’Amore, Andrea Pileri, Leonardo Cirivello, Vito La Paglia, il presidente Pino Vuono, il vice Lelio Minasola e Nando Cimino

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

34 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago