Cefalù, due appuntamenti per raccontare il fascino del mare il 22 e 23 dicembre

Due appuntamenti per raccontare il fascino del mare tra mito e letteratura si terranno a Cefalù martedì 22 e mercoledì 23 dicembre. Entrambi chiudono un ciclo di incontri tenutisi nei musei e negli istituti superiori, patrocinati dall’Assessorato regionale ai beni culturali e dell’identità siciliana ed organizzati dall’associazione cultuale Nike da un’idea dall’artista siciliana Lucia Chirico

Il primo incontro del 22 dicembre “il fascino del mare” avrà come cornice il teatro Salvatore Cicero. Alleore 19, Lucia Chirico e Lombardo Fornara, accompagnati al pianoforte dal maestro Riccardo Scilipoti, attraverso “Lighea”, opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, proporranno un affascinante viaggio “tra mito e letteratura” con al centro il mare. “Un iniziativa – dice Chirico – sostenuta dall’Assessorato per far conoscere ai più giovani le opere di grandi autori ispirati al mare”. Non sarà quello di Tomasi di Lampedusa l’unico testo che verrà proposto al pubblico. Alcuni racconti sono tratti da testi di Sciascia, Consolo e Montale.

L’altro incontro del 23 dicembre dal titolo “un mare di storie”, direttamente promosso dall’Assessorato regionale ai  Beni Culturali, è un concerto in versi, musica e parole, che sarà ospitato nella Pinacoteca del Museo Mandralisca di Cefalù con inizio alle ore 19. In scena ci saranno Lucia Chirico, Raffaello Converso e Antonio Raffaele Addamo accompagnati al pianoforte e al fortepiano da Riccardo Scilipoti.

Questo evento ideato sempre da Chirico si avvale della consulenza letteraria di Gianfranco Bartalottadell’università Roma 3.

L’ingresso ai due appuntamenti è gratuito.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

23 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago