Appello Corte Europea – Lavoratori forestali contratto a tempo indeterminato

I lavoratori forestali della Sicilia (78isti, 101nisti e 151nisti) si appelleranno alla Corte Europea per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato.
Sala gremita di lavoratori forestali l’altra sera a Castelbuono per l’incontro con l’avvocato Angela Fasano, tema della serata: “Trasformazione dei contratti a tempo indeterminato.”
L’avvocato Fasano, su richiesta di alcuni lavoratori della forestale, ha studiato una strategia legale a basso costo per la categoria più anziana non stabilizzata, più alta è la partecipazione più bassa è la spesa. La quota si aggira tra le 35 e le 40 euro e non ci saranno ulteriori spese, nemmeno in caso di respingimento da parte della Commissione Europea, quest’ultimo passaggio era fondamentale per i presenti. I lavoratori della forestale devono appellarsi all’art. 15 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, proclamata il 27 dicembre 2007, gli operai sono vittime della violazione. Vanno salvaguardati i livelli occupazionali – dice l’Avvocato Fasano – e i forestali devono lavorare non con misure assistenziali, ma con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno. La stragrande maggioranza che ha partecipato al dibattito di Castelbuono, ha già aderito all’azione legale collettiva che coinvolgerà quanti più lavoratori siciliani possibili. L’avvocato giorno il 22 dicembre avrà un incontro a Valderice e dopo le festività natalizie farà tappa a Enna, Caltanissetta, Siracusa ecc.
Si pensa che i ricorsi partiranno nella primavera del 2016.
Documentazione richiesta: Certificato storico del lavoro, da richiede presso i centri per l’impiego; documento di identità; codice fiscale; quota unica di partecipazione (anche in un secondo momento).
Per maggiori informazioni:
Palermo. Via Catania 42 C – 091 341301 – studiolegale.fasano@alice
Castelbuono. Studio Toscano-Cicero – Via del Rosario 2 – 0921 673080

Michele Mogavero

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago