Salvati i precari del Comune di Cefalù

La Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento che salva i precari del Comune di Cefalù. Pochi minuti fa la Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento alla legge di Stabilità per l’anno 2016, n. 1.33 presentato dagli onorevoli siciliani del P.D.: Capodicasa, Berretta, Boccadutri, Schirò, Iacono, Albanella, Burtone, Amoddio, Zappulla, Piccione, Culotta, Ribaudo, Lauricella, Moscatti, Cardinale, Raciti, Causi, Greco, Taranto con il quale si dispone la proroga dei contratti dei lavoratori precari dei comuni in dissesto finanziario in deroga ai limiti o ai divieti prescritti dalle vigenti disposizioni di legge. Nell’intervento in aula l’Onorevole Capodicasa, per sostenere la necessità dell’approvazione dell’emendamento, ha espressamente citato la situazione del Comune di Cefalù che dal primo gennaio si sarebbe trovato nella impossibilità di garantire i servizi e, quindi, in una totale paralisi. L’Approvazione di questo provvedimento rende ancora più necessaria l’approvazione dell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato da parte del consiglio Comunale, in maniera tale da chiedere al Ministero dell’Interno l’autorizzazione ad utilizzare i principi contabili contenuti nel nuovo strumento, nelle more della definitiva approvazione da parte del Ministero, per provvedere al rinnovo dei contratti in scadenza e poter disporre il pagamento degli stipendi di tutto il personale. Per questo il sottoscritto, insieme al ragioniere del Comune, dott. Calogero Centonze, si recherà a Roma martedì 22 dicembre per incontrare il Sottosegretario agli Interni con delega per gli Enti in dissesto, on. Bocci. Inoltre, con decisione assunta a grande maggioranza dalla Conferenza dei Capigruppo, il Consiglio Comunale è stato convocato per il 22 e il 23 dicembre con all’ordine del giorno l’approvazione dell’Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Accolgo con sollievo e viva soddisfazione questo fondamentale risultato che ci consente di garantire il futuro di 28 famiglie e salvaguardare la possibilità di continuare a svolgere i compiti istituzionali del Comune. Non dobbiamo abbassare la guardia ma, al contrario, lavorare con maggiore impegno per ottenere un risultato pieno e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro in essere. Desidero ringraziare gli onorevoli che hanno presentato l’emendamento, tutti i deputati che lo hanno votato, tutti i consiglieri comunali, i soggetti politici rappresentati in consiglio, i dipendenti e tutti coloro che stanno fornendo il loro contributo. Il nostro lavoro non è finito e occorre ancora tanto impegno ma, da oggi, possiamo lavorare con maggiore fiducia.

Il Sindaco Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

1 ora ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

3 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

6 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

8 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

12 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

14 ore ago