Il “Buccellato di Polizzi”, arte culinaria Natalizia da tramandare…!

Arrivano le Feste di Natale e a Polizzi Generosa si inizia a fare sul serio per quanto riguarda “l’arte culinaria”. Parliamo dell’antica tradizione dei Buccellati polizzani che si ripete annualmente e che in quasi tutte le famiglie Polizzane, le donne mettono le mani in pasta , per non far mancare sulle tavole l’antico dolce e gli antichi sapori. Un dolce che rappresenta la cultura che viene tramandata da decenni e che trova nelle donne un appuntamento casalingo che nessuno vuole saltare durante questo periodo pre-natalizio. Da quest’anno alcune casalinghe dell’associazione Auser  e del centro anziano, hanno messo la loro esperienza e la loro praticità “nel fare i cucciddati” alla visione dei bambini delle scuole e farli partecipare alla preparazione di tali dolci. Non sono mancati certamente i biscotti preparati dalle mani esperte delle signore e le forme natalizie che hanno preso il sopravvento nella degustazione dei bambini.

Segreto fondamentale è quello della preparazione “du chìnu” (ripieno) elemento importante con ingredienti di uva passa, mandorle, nocciole  ,frutta candita (cucuzzata), cioccolato fondente, zucchero, pinoli . Le quantità e gli ingredienti variano singolarmente e, certamente a discrezione della singola pasticcera, ma in linea di massima il risultato rimane intatto e gustoso proprio per l’artigianalità che ognuna di essa mette in cucina, così come come la preparazione della pasta che avvolge il ripieno che non deve sbriciolarsi e mantenere la compattezza dovuta.

Bello mantenere e tramandare le tradizioni locali dei vari cibi antichi e tramandarli e farli gestire anche alle generazioni future, un impegno e un dovere che si dovrebbe portare avanti per non perdere l’attaccamento alle origini e sopratutto alla genuinità del cibi e prodotti che gli antichi hanno insegnato di anno in anno e, da come i bambini hanno apprezzato l’iniziativa dell’assessore Marabeti e del consigliere Macaluso (che si è cimentata anch’essa nell’impasto) certamente a Natale il “Buccellato” tipico di Polizzi, sarà per tanti anni nelle tavole natalizia.

Domenica 27 dicembre tutti in Piazza Gramsci per la degustazione !

Antonio David Forestalinews

foto – Sapienza

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago