Pollina, bollette del servizio idrico errate. Il sindaco: gli importi in eccesso saranno detratti dalle prossime bollette

“L’ufficio tributi del nostro Comune sta provvedendo a ricalcolare le quote del servizio idrico 2014, e già dalla prossima bolletta i nostri utenti avranno conteggiato e riaccreditato l’importo in surplus che era stato addebitato”. Lo dice il sindaco di Pollina, Magda Culotta, intervenendo sul dibattito relativo all’ultima fatturazione del servizio idrico comunale, che a causa di un problema nella procedura di calcolo delle bollette – relative al periodo che va dal 28 agosto al 31 dicembre 2014 -, addebita l’intera quota fissa (ossia quella legata agli investimenti) per l’anno 2014. Lo scorso 10 dicembre, infatti, con una delibera di giunta che ha avuto effetto immediato, l’amministrazione ha chiesto agli uffici che venga ricalcolata la quota e che “siano riaccreditati sulla prossima bolletta utile, tutti gli importi che sono stati calcolati in eccesso. Anche se la legge in questo senso non è molto chiara – spiega ancora il sindaco Culotta – noi abbiamo voluto dare una interpretazione il più possibile vicina ai contribuenti. E a proposito di contribuenti, vorrei fare un plauso al neonato Comitato per i Diritti dei Cittadini di Pollina e alle battaglie che ha deciso di intestarsi, prima fra tutte quella sull’acqua, tirata fuori dal cilindro forse solo per mancanza di argomenti. È sicuramente una bella iniziativa, anche se viziata dalla presenza e dalla regia di una parte dell’opposizione, che evidenzia la spaccatura del gruppo politico che si è contrapposto alla mia elezione a sindaco. Se proprio hanno qualcosa da dire o rilevare, che lo facciano pubblicamente e in presenza di un contraddittorio, anziché diffondere informazioni false. Sul tema dell’acqua, ci dispiace per questo intraprendente e sedicente Comitato per i Diritti, non siamo nelle condizioni (né abbiamo intenzione) di prendere lezioni da nessuno. A meno che non si voglia fare polemica solo per alimentare inutili protagonismi – conclude il sindaco -, sull’argomento c’è poco da aggiungere. L’amministrazione comunale, nel pieno e unico interesse del cittadino, sta facendo in modo che il costo conteggiato in surplus nella bolletta in scadenza il 10 dicembre scorso, venga decurtato in quella che arriverà nei prossimi giorni (relativa al 2015) in scadenza al 31 dicembre. Tutto il resto sono solo chiacchiere”.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago