Via libera dalla commissione europea per il PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) del comune di Gangi. Un piano che prevede una riduzione delle emissioni di CO2 del 23% entro il 2020. Cinque le aree individuate per raggiungere tale obiettivo e saranno coinvolti sia i privati sia il pubblico.
“Per raggiungere l’obiettivo – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello – ci occuperemo dell’efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione, interventi di riqualificazione energetica degli edifici scolastici, sostituzione delle caldaie a gasolio con altre più performanti; cercheremo di disincentivare l’utilizzo dell’auto privata, ampliare la rete di metanizzazione e ancora incrementare la produzione di energia attraverso fonti rinnovabili o l’acquisto di energia verde certificata, inoltre sono previsti eventi di formazione e sensibilizzazione dei cittadini e promozione di gruppi di acquisto ecosostenibili”.
Il Paes è stato redatto da una RTP guidata dall’ing. Matteo Piazza, che ha curato inoltre la redazione degli APE (attestazione di prestazione energetica) per 10 immobili di proprietà comunale.
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…