A Termini 15 nuovi “fungaioli”

Si è concluso con un grande successo il corso di formazione micologica organizzato dal Comune di Termini Imerese.
Le lezioni tenute dal micologo Dott. Agostino Gatto si sono svolte dal 24 al 28 novembre scorso. Il micologo ha intrattenuto i futuri fungaioli termitani con argomenti di micologia alquanto coinvolgenti e in particolare sulla legislazione di settore e sul riconoscimento dei funghi commestibili e dei funghi tossici, mortali e senza valore. Alla nostra domanda su come si sono svolte le lezioni, il Dott. Gatto ci ha risposto: «A corollario delle lezioni in aula, presso la sede dell’Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D.), è stata organizzata un’esercitazione pratica e un’escursione nel territorio termitano e nello specifico, presso il Monte Lignari, ove insiste un omonimo rimboschimento, a circa 600 metri s.l.m. La ricerca dei funghi ha registato un buon risultato, in realtà sono stati ritrovati diverse specie fungine tra cui, Pleurotus eringii var. eleoselinus, Tricholoma equestre, Russula foetens, Lactarius semisanguifluis, Omphalotus olearius, Calvatia utriformis e diversi funghi lignicoli del genere Trametes». Hanno superato la prova teorico-pratica: Girolamo Tavolanti, Grazia Martines e Luigi Frudà.
Chiarisce il Dott. Gatto: «Con questo 3° corso, in totale sono stati formati circa 15 neo-fungaioli, un numero egualmente proporzionato ai circa 40 tesserini per raccolta funghi rilasciati dal competente Ufficio Comunale. Il corso, voluto dal Sindaco, intendeva offrire un servizio alla cittadinanza, e questo non scoraggerà l’organizzazione di futuri corsi di formazione micologica».
Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

Foto 1 Un tratto del rimboschimento di Lignari (Foto di Girolamo Tavolanti)
Foto 2 Termini Imerese vista da Monte Lignari, 600 m. circa s.l.m. (Foto di Girolamo Tavolanti)

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

55 minuti ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

5 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

5 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

7 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

17 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

18 ore ago