Verifica edifici scolastici – 57 mila euro a Cefalù

Il Comune di Cefalù ha ottenuto il Finanziamento di 57.000 euro per fare indagini strutturali negli edifici scolastici.
Il Sindaco: “abbiamo mantenuto l’impegno preso. Questo nuovo risultato positivo dimostra l’at-tività dell’amministrazione nella ricerca dei finanziamenti pubblici e la particolare attenzione rivolta nei confronti delle scuole ”.
Il Comune di Cefalù ha ottenuto un nuovo finanziamento di 57.000 euro per le scuole. Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha, infatti, firmato il decreto di approvazione della graduatoria degli edifici scolastici nei quali effettuare le indagini diagnostiche.
Su 13.584 istanze presentate da parte degli enti locali hanno ottenuto il finanziamento 7.304. Tra queste, nella graduatoria pubblicata dal Ministero di Via Trastevere, figurano i seguenti plessi scolastici cittadini per i quali l’Amministrazione comunale aveva presentato richiesta:

Plesso “ Rosario Porpora” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “ Salvatore Spinuzza” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “ Nicola Botta ” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “ Nicola Botta ” – indagine non strutturale € 4.000,00;
Plesso “Scuola dell’infanzia – Via Giglio ” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “Scuola dell’infanzia – Emanuela Loi ” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “Scuola dell’infanzia – Giovanni Falcone ” – indagine strutturale € 7.000,00;
Plesso “Scuola dell’infanzia – Giovanni Falcone ” – indagine non strutturale € 4.000,00;
Palestra Scuola Media “Rosario Porpora” – indagine strutturale € 7.000,00

I finanziamenti fanno riferimento ai 37 milioni di euro stanziati nell’ambito della legge “ la Buona scuola” n. 107 del 2015 che, al fine di garantire la sicurezza degli edifici scolastici, ha previsto un piano di indagini diagnostiche. Con Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono stati stabiliti i criteri e le modalità per l’erogazione delle risorse agli Enti locali. In data 15 ottobre è stato pubblicato sul sito del MIUR l’avviso per il finanziamento in favore degli Enti locali al quale ha partecipato anche il comune di Cefalù.
Per il Sindaco di Cefalù: “abbiamo mantenuto l’impegno preso. Dopo aver ottenuto il finanziamento per la manutenzione straordinaria del Plesso di scuola Elementare “ Spinuzza” per 800.000,00 euro, il finanziamento per la manutenzione straordinaria del Plesso di scuola Elementare “ Botta” per € 281.000,00 il Finanziamento per il recupero e interventi migliorativi delle strutture scolastiche dei Plessi scuola Media Porpora e Scuola Elementare Botta per 992.359,98 euro e avere eseguito i lavori di climatizzazione e sostituzione di corpi illuminanti con tecnologia a LED nella Scuola Media, questo nuovo risultato positivo conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nella ricerca dei finanziamenti pubblici.
La particolare attenzione rivolta nei confronti delle scuole – prosegue il Primo cittadino – vuole essere testimonianza concreta del fatto che crediamo che le scuole meritino particolare attenzione in quanto cu-stodi del nostro futuro”.

 

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

1 ora ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago