907 forestali chiedono incontro con sottosegretario Faraone

L’iniziativa è nata il 30 novembre e cioè dopo l’annuncio del Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, che vuole stabilizzare giustamente i precari degli enti locali. In quindici giorni abbiamo raccolto quasi mille firme, ma potevamo benissimo superarli in quanto ci sono stati lavoratori che non hanno fatto in tempo a firmare. La petizione ha toccato per la prima volta in assoluto, tutti i paesi dei distretti 8 e 9 di Palermo (comprensorio madonita), nessuno escluso. Le firme raccolte sono state 907. Un risultato che non può passare inosservato.
Anche i circoli del Partito Democratico delle Madonie riceveranno o hanno già ricevuto dai lavoratori il nostro volantino (la lettera inviata a Faraone). Non lo facciamo perchè non abbiamo niente da fare, lo facciamo per una questione di sopravvivenza. Il 50% dell’economia del nostro territorio è basata sulla forestazione, quindi se chiude la forestale, non osiamo nemmeno immaginare cosa succederebbe nelle Madonie. Per la maggior parte si tratta dell’unica fonte di reddito, il sostentamento necessario alla sopravvivenza.
Ricordiamo bene le parole dell’On. Faraone di qualche settimana fà, quando diceva che sui forestali sarà l’ultimo anno che fondi per creare sviluppo saranno usati per pagare gli sprechi e la spesa corrente.
Smentiamo con i fatti: “Se usati meglio non siamo uno spreco ma bensì una risorsa per il territorio e l’ambiente!”
Grazie alla preziosa collaborazione di un nostro collega, ci hanno comunicato che la nostra iniziativa è stata fatta recapitare tramite un circolo del Pd madonita direttamente all’On Faraone, e proprio per l’Immacolata abbiamo ricevuto conferma che Faraone ci incontrerà, ci farà sapere dove e quando.

Ecco quì sotto la petizione dei lavoratori madoniti dell’azienda e dell’antincendio in base al proprio cantiere di riferimento.

Alimena (19)
Blufi (28)
Bompietro (32)
Caltavuturo (35)
Castelbuono (89)
Castellana Sicula (17)
Cefalù (53)
Collesano (93)
Gangi (33)
Geraci Siculo (45)
Gratteri (24)
Isnello (104)
Lascari (23)
Petralia Soprana (96)
Petralia Sottana (73)
Polizzi Generosa (55)
Pollina (17)
San Mauro Castelverde (49)
Scillato (22)
Totale 907
Alimena (19)
Blufi (28)
Bompietro (32)
Caltavuturo (35)
Castelbuono (89)
Castellana Sicula (17)
Cefalù (53)
Collesano (93)
Gangi (33)
Geraci Siculo (45)
Gratteri (24)
Isnello (104)
Lascari (23)
Petralia Soprana (96)
Petralia Sottana (73)
Polizzi Generosa (55)
Pollina (17)
San Mauro Castelverde (49)
Scillato (22)
Totale 907

L’unico rammarico è stato quello di non aver potuto recuperare le 19 firme dei colleghi di Sclafani Bagni, spedite giorno 3 dicembre ma che ad oggi per colpa delle Poste non sono ancora arrivate. Mi dispiace per questo inconveniente. Non succederà più.
La prossima petizione la consegneremo nelle mani del Presidente Crocetta.

Michele Mogavero
Operaio forestaledell’antincendio
Responsabile del blog specifico

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

3 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

9 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago