Domenica pomeriggio, con l’apertura della Porta Santa, la Cattedrale, Cefalù, la diocesi, entrano nella storia.
E’ infatti, la prima volta in assoluto che la Porta Santa del Giubileo si apre nella nostra città. E ci sono anche le porte di Gibilmanna e Gangi. Il cerimoniere, “parroco del Villaggio”, don Domenico Messina, ci aiuta a cogliere tutti gli aspetti del Giubileo Straordinario della Misericordia di Papa Francesco.
Delle eccellenze dell’Istituto Mandralisca – sia Classico che Alberghiero – parla al Giornale di Cefalù il nuovo dirigente Francesco Di Majo.
I canti della tradizionale “Serenata a Maria” degli Artigianelli e le riflessioni – anche sullo stop alla formazione professionale – del parroco giuseppino Pasquale Pagliuso, di mons. Sebastiano Scelsi e del sindaco Rosario Lapunzina.
Il Giornale di Cefalù, notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 13 e lunedì 14 dicembre 2015 ore 13:00 e può essere ascoltato anche in internet nel sito murialdosicilia.org ed in federico cammarata tv.
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…