Alla consegna sarà richiesto un modesto contributo. Il ricavato, detratte le spese, sarà destinato a operazioni relative al decoro urbano.
Per il 2016 l’Associazione ha ideato il calendario con uno specifico tema conduttore: quello
della conoscenza dei nostri tesori con un percorso ideale che parte dal Castello dei Ventimiglia, attraversa la ns. cittadina e termina con il Convento dei Cappuccini.
Parte di questo percorso è quello che la ns. Associazione, con la preziosa ed insostituibile
collaborazione del proprio gruppo di operatori/soci, offre, con molta professionalità, ai turisti
guidandoli e consentendo loro di conoscere il nostro patrimonio storico-monumentale. Il
servizio, del tutto volontario, è oltremodo apprezzato dai visitatori che riportano, ritornando a
casa loro, un ricordo d’insieme sicuramente positivo.
Ogni mese è stato dedicato ad un sito monumentale con una sua breve descrizione storicoartistica le cui notizie sono state tratte dai testi dei nostri scrittori locali.
Le foto, in bianco e nero, sono opere di pregio realizzate ed offerte gratuitamente alla Pro Loco dallo Studio Di Stefano al quale va il ns. ringraziamento ed apprezzamento per quanto
realizzato.
Il nostro territorio è ricco di piccoli e grandi tesori, nascosti ed a volte dimenticati. Occorre,
quindi, portarli alla luce, ricordarne l’esistenza alle Istituzioni pubbliche e private con l’auspicio che si possano attivare interventi finalizzati al loro recupero ed alla loro salvaguardia.
Corre l’obbligo, infine, di esprimere un doveroso, sentito, ringraziamento agli sponsor che
hanno consentito la realizzazione del Calendario divenuto, negli anni, oggetto di collezione.
Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…
Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…
Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…
«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…
Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…
Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…