Festa da Schiacciata a Vampa a Castellana Sicula

Al via sabato 12 dicembre la “Festa da schiacciata a Vampa”, iniziativa organizzata l’Associazione  Turistica Pro Loco di Castellana Sicula, in collaborazione con il Gruppo Folkloristico della Cordella, l’A.S.D. Polisportiva Castellana, il Forno Allegro della Nonna, dell’azienda Edil Planet di Bompietro e la Confederazione Italiana Agricoltori di Palermo, oltre al coinvolgimento di alcuni pubblici esercizi che insistono su corso Mazzini, in particolare le Pasticcerie Ferruzza e Orlando.

La manifestazione si svolgerà nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 dicembre e prevede un programma ricco di eventi.
Si inizierà alle ore 17 di sabato con l’incontro dal titolo “Grani antichi e tracciabilità della filiera, per un prodotto finito di qualità”, che si terrà all’interno dell’aula consiliare.
Dalle ore 19, poi, in corso Mazzini, si apriranno gli stand per permettere a tutti le degustazioni delle Schiacciate a Vampa, rigorosamente prodotte con farine madonite di diverse varietà, messe a disposizione dalla sezione provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori e prodotte dalla Cooperativa Madre Terra di Gangi, presieduta dal giovane agricoltore Giuseppe Dongarrà.
Il tutto accompagnato da un’allegra animazione musicale animata da Sergio Bruno, musicista indigeno madonita. In tandem con il fisarmonicista Carmelo Gennaro eseguiranno brani di musica folk siciliana.
Per la serata di sabato, tra l’altro, è previsto uno “speciale giovani”, Waiting for Christmas Party, curato da Giovani Eventi Castellana, a partire dalle 22 nella Villetta di Calcarelli.

La giornata di domenica 13 dicembre inizierà con la dimostrazione dell’antico procedimento di caseificazione, in piazza San Francesco a partire dalle ore 10.
Ma non mancano le iniziative culturali, infatti, dalle ore 15.30 alle ore 17 è prevista una visita guidata  al Museo Civico di contrada Muratore.
Infine, domenica gli stand anticiperanno l’apertura alle ore 17 e offriranno a tutti i visitatori degustazioni delle Schiacciate a Vampa, prodotte sempre con farine madonite di diverse varietà.

Le degustazioni saranno caratterizzate anche da una specialità presentata per l’occasione dalla pizzeria Natura in Tavola, ovvero la schiacciata “nera”, sempre a base di farine tipiche madonite.
Nel pomeriggio, dalle ore 18 si potrà assistere all’esibizione del Gruppo Folkloristico della Cordella castellanese ed a seguire
il concerto del gruppo etno folk Saqiliah  che concluderà l’intera manifestazione.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 348.0420297 e 348.5586637.

redazione

Recent Posts

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

3 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

5 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

9 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

11 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

21 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

24 ore ago