Festa da Schiacciata a Vampa a Castellana Sicula

Al via sabato 12 dicembre la “Festa da schiacciata a Vampa”, iniziativa organizzata l’Associazione  Turistica Pro Loco di Castellana Sicula, in collaborazione con il Gruppo Folkloristico della Cordella, l’A.S.D. Polisportiva Castellana, il Forno Allegro della Nonna, dell’azienda Edil Planet di Bompietro e la Confederazione Italiana Agricoltori di Palermo, oltre al coinvolgimento di alcuni pubblici esercizi che insistono su corso Mazzini, in particolare le Pasticcerie Ferruzza e Orlando.

La manifestazione si svolgerà nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 dicembre e prevede un programma ricco di eventi.
Si inizierà alle ore 17 di sabato con l’incontro dal titolo “Grani antichi e tracciabilità della filiera, per un prodotto finito di qualità”, che si terrà all’interno dell’aula consiliare.
Dalle ore 19, poi, in corso Mazzini, si apriranno gli stand per permettere a tutti le degustazioni delle Schiacciate a Vampa, rigorosamente prodotte con farine madonite di diverse varietà, messe a disposizione dalla sezione provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori e prodotte dalla Cooperativa Madre Terra di Gangi, presieduta dal giovane agricoltore Giuseppe Dongarrà.
Il tutto accompagnato da un’allegra animazione musicale animata da Sergio Bruno, musicista indigeno madonita. In tandem con il fisarmonicista Carmelo Gennaro eseguiranno brani di musica folk siciliana.
Per la serata di sabato, tra l’altro, è previsto uno “speciale giovani”, Waiting for Christmas Party, curato da Giovani Eventi Castellana, a partire dalle 22 nella Villetta di Calcarelli.

La giornata di domenica 13 dicembre inizierà con la dimostrazione dell’antico procedimento di caseificazione, in piazza San Francesco a partire dalle ore 10.
Ma non mancano le iniziative culturali, infatti, dalle ore 15.30 alle ore 17 è prevista una visita guidata  al Museo Civico di contrada Muratore.
Infine, domenica gli stand anticiperanno l’apertura alle ore 17 e offriranno a tutti i visitatori degustazioni delle Schiacciate a Vampa, prodotte sempre con farine madonite di diverse varietà.

Le degustazioni saranno caratterizzate anche da una specialità presentata per l’occasione dalla pizzeria Natura in Tavola, ovvero la schiacciata “nera”, sempre a base di farine tipiche madonite.
Nel pomeriggio, dalle ore 18 si potrà assistere all’esibizione del Gruppo Folkloristico della Cordella castellanese ed a seguire
il concerto del gruppo etno folk Saqiliah  che concluderà l’intera manifestazione.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 348.0420297 e 348.5586637.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

13 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago