Tumminello: Report per Convegno Staminali del 21 Novembre a Castelbuono

Si ritiene utile ed opportuno, considerata la grande importanza degli argomenti trattati, pubblicare una sintesi di quanto argomentato in occasione del convegno dal titolo: “L’informazione è prevenzione cellule staminali e DNA fonti di vita”, che si è svolto a Castelbuono il 21 Novembre 2015, presso la Sala delle Capriate.

Al Convegno hanno partecipato, in qualità di relatori, il Dott. Gaetano Lucania, Dirigente Medico presso il SIMPT P.O. Cervello di Palermo – unità di aferesi, la Dott.ssa Elisa Ragusa, biologa informatore medico scientifico, la Dott.ssa Lucia Raimondi, Dirigente medico UO Ostetricia e Ginecologia, Ospedale S.Cimino di Termini Imerese, la Dott.ssa Isabella Geraci, referente tecnico scientifico Salveo, moderatore il Prof. Darwin Melloni, professore ordinario di urologia.

 

   Il Sindaco di   Castelbuono

  Dr. Antonio TUMMINELLO

 

Di seguito il report:

A supporto delle info comunicate durante l’incontro organizzato, in merito a questa importantissima possibilità, ossia l’opportunità di CRIOCONSERVARE il cordone ombelicale del proprio bimbo.

Il periodo della gravidanza è un periodo magico per la famiglia in dolce attesa! Esso rappresenta un momento unico, il momento in cui  due patrimoni  totalmente diversi, si uniscono dando vita ad un patrimonio genetico unico. Questa meravigliosa dinamica dà vita al vostro bimbo, e racchiude sicuramente l’essenza del concetto di famiglia. L’unione di due cose distinte convergo in un unico tesoro. Tramite questa magica verità  la NATURA VI FA UN DONO! Essa vi regala una dose del patrimonio genetico della vostra famiglia. Questo inestimabile patrimonio è racchiuso nelle cellule staminali del cordone ombelicale di vostro figlio.

A questo punto vi chiederete: MA COS’E’ UNA CELLULA STAMINALE?
Bene rispondo subito: la cellula staminale è la cellula madre di tutte le cellule, chiamata infatti “cellula progenitrice”, una cellula non ancora specializzata, neutra, che ricevendo degli imput dalla natura (o in laboratorio), ha la capacità di proliferare e specializzarsi in tanti tipi di cellule, ossia trasformandosi in tessuti, sangue, ossa, cartilagini ecc; basti pensare che la cellula staminale per eccellenza è proprio l’embrione. Già da questo si intuisce l’importanza ed il potenziale di queste cellule. Inoltre, nel cordone ombelicale ce ne sono tantissime, compatibili sia con il bimbo, che rappresenta il legittimo proprietario, che con il resto della famiglia, soprattutto con i fratellini.

Con le cellule staminali è possibile curare oggi tantissime malattie (leucemie, anemie, tumori ecc); tale disinformazione genera purtroppo una perdita incredibile per le famiglie, ossia la possibilità di conservare il proprio PATRIMONIO GENETICO allo stato originario, non ancora intaccato dagli agenti esterni.

Grazie all’iniziativa che il comune di Castelbuono ha voluto promuovere e al supporto di Salveo, azienda impegnata direttamente nella ricerca, si è data la possibilità a molte famiglie di avere maggiori informazioni in merito a questa opportunità.

Scegliere oggi di conservare il cordone ombelicale del proprio figlio vuol dire non privarsi a priori dell’opportunità di scegliere, ma soprattutto, non privare colui che per natura è il titolare di questo inestimabile dono, di scegliere cosa fare un domani con le proprie cellule staminali…il vostro bimbo!

Si allegano l’elenco delle patologie curabili con le cellule staminali e articoli correlati.

Gazzetta ufficiale della repubblica italiana

 

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago