Centrale Enel Termini aperta al pubblico

“Centrali Aperte” è l’iniziativa di Enel che ha consentito nei giorni scorsi, la visita dell’impianto termoelettrico “Ettore Majorana” di Termini Imerese.
La centrale di Termini Imerese infatti, è rimasta aperta al pubblico dalle ore 9 alle ore 17 per accogliere i numerosi visitatori che hanno voluto conoscere da vicino come si produce energia. Tra i primi visitatori il sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato accompagnato, da una delegazione di assessori e consiglieri comunali, che si è intrattenuto nella centrale incontrando i vertici di Enel s.p.a. Ignazio Mancuso, Capo UB di Termini Imerese e Stefano Terrana, referente Affari Istituzionali Territoriali Sicilia e si è soffermato con gli espositori locali. Il primo cittadino di Termini Imerese ha espresso parole di compiacimento per l’iniziativa sottolineando “la grande importanza dell’iniziativa di Enel partita proprio dalla centrale di Termini Imerese, tra le più importanti a sud del Paese. Sono soddisfatto – ha sottolineato Burrafato – per l’opportunità riservata a tutto il territorio e ai nostri giovani che hanno avuto così l’opportunità di conoscere direttamente l’impianto e le sue attività”.
L’obiettivo della manifestazione era proprio quello di dare ai cittadini l’opportunità di visitare alcune delle proprie centrali (quella di Termini Imerese è la più importante della Sicilia occidentale) per conoscere gli standard ambientali con cui viene prodotta l’energia elettrica.
La visita presso la centrale ha rappresentato una tappa fondamentale per un’attività di promozione nel territorio, un modo per diffondere “conoscenza e consapevolezza” delle risorse ambientali e delle attività che producono energia nel rispetto dell’ambiente. Per rispondere a questo obiettivo nell’ambito dell’iniziativa si è inteso coinvolgere maggiormente gli stakeholder locali, valorizzare le realtà imprenditoriali del territorio, conoscere necessità, interessi e opinioni dei cittadini attraverso un questionario di gradimento (survey), consegnato durante l’evento ai visitatori.
La giornata è stata anche l’occasione per inaugurare un nuovo format in grado di sviluppare e integrare attività legate ai “Sapori dell’Energia” secondo il tema dettato da EXPO 2015 di Milano. La “fabbrica dell’energia” si è trasformata in luogo di conoscenza ma anche di divertimento. Oltre alla visita degli impianti infatti, i cittadini hanno potuto partecipare con entusiasmo a diverse attività, tra queste anche ad alcuni giochi e sport appartenenti alla tradizione siciliana.
Radio Panorama ha animato la giornata con il Dj Filippo Furnari ed Ettore La Marca.
Grande successo ha avuto lo spettacolo di musica dialettale “L’isola d’oro” a cura di Sara Cappello. Grande affluenza hanno registrato anche i laboratori artigianali come quello di opere di scultura in legno di Alberto Amodeo, quello del Miele di Sicilia con le sue Api Nere ed infine il DODO Srl di Grazia Pizzillo con le sue lampade in fibra d’agave.
A disposizione dei visitatori c’era anche un punto ristoro.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago