Serenata a Maria – Lapunzina: Rivolgiamo alla Madonna le nostre invocazioni

Il discorso del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina la sera del 7 dicembre, a conclusione della Serenata a Maria, nella Chiesa degli Artigianelli.
Gentile Mons. Scelsi,
Gentile Padre Pasquale,
Gentile Padre Aurelio,
Cari concittadini, prendere parte a questo appuntamento annuale suscita in me viva emozione e un sentimento di sincera gratitudine per tutti coloro che si dedicano alla sua organizzazione con sacrificio, impegno e profonda dedizione.
Rivolgere a Maria le invocazioni di ciascuno di noi e dell’intera città in maniera gioiosa e corale è il modo migliore per onorare la Madre di Dio e per testimoniare la profonda devozione di ognuno di noi e della intera comunità cefaludense.
Quest’anno si compiono 360 anni da quando, l’otto dicembre 1655, la nostra città si affidò alla protezione della Immacolata Concezione, affermandone i principi teologici ben due secoli prima della proclamazione ufficiale del dogma da parte di Papa Pio IX. Come rappresentante di tutti i cittadini di Cefalù, domani ai piedi del simulacro che si erge sulla colonna innanzi alla chiesa di San Pasquale, ripeterò la formula dell’atto di affidamento della città a Maria Santissima.
Cefalù possiede il raro privilegio di essere sotto la protezione della Immacolata Concezione, Patrona della Città, e di Suo Figlio, il SS. Salvatore, al quale è consacrata la nostra Basilica Cattedrale. Consapevoli di ciò, come rappresentante della comunità, invoco la protezione di Maria e del SS. Salvatore sulla nostra città, sulle nostre case, sulle nostre famiglie, sui nostri affetti affinché siano scacciate le ansie, sia garantita la dignità di ciascuno, sia fornita la possibilità di un lavoro a chi ne è privo, la salute a chi non sta bene, la serenità a chi vive nell’angoscia.
La nostra città custodisce la Cattedrale ruggeriana, che, da quest’anno, è stata riconosciuto dal mondo intero come Patrimonio dell’umanità, cioè di tutti i popoli della terra, qualunque sia la loro fede religiosa e la loro cultura. Questo perché nel volto paterno del Cristo Pantocrator è racchiuso un messaggio di amore nei confronti di tutta l’Umanità e di convivenza pacifica tra popoli e culture diverse.
A meno di un mese dalla strage di Parigi, e in prossimità del Giubileo della Misericordia, chiediamo alla Nostra Patrona di intercedere presso Gesù Salvatore affinché preservi la nostra comunità locale da ogni pericolo e salvi l’Umanità dall’odio, dalla violenza e dal male.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago