Le conifere delle Madonie illuminano il Natale a Palermo !

Anche quest’anno gli alberi del Parco delle Madonie la fanno da padrone nelle piazze di Palermo, dove saranno presenti nelle  piazze come quella principale del Politeama e Massimo e anche in nell’aeroporto Falcone – Borsellino. Gli alberi sono stati concordati tramite un accordo “Le Madonie accendono le festività di Palermo”,tra il Comune di Palermo, Ente Parco e dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale e quindi dei vari dirigenti e responsabili di settore che hanno trovato il comune intento di abbellire per la Festa di Natale oltre la città di Palermo , anche qualche altro Comune dell’hinterland delle Madonie come Scillato e Polizzi dove sono presenti anche i vari tipi di conifere che renderanno sempre più accogliente l’arrivo delle prossime feste.

Gli alberi sono stati  abbattuti nel territorio Geraci Siculo e Polizzi Generosa dagli operai Forestali e trasportati con dei camion in arrivo dal Comune di Palermo e prelevati esattamente nell’area di Quacella, dove ricordiamo è presente l’Abies Nebrodensis, e altri vari esempi di pini,cedri e, dove si sta cercando di rinnovare e rimpinguare il territorio. Il taglio di abeti esotici è previsto per eliminare il pericolo di inquinamento genetico degli Abies Nebrodensis, attraverso un progetto pluriennale dell’ente parco finanziato dal ministero dell’ambiente (APQ Abies, delibera CIPE 1904): Non bisogna dimenticare tutti coloro che hanno reso possibile tale esecuzione e messa in opera del progetto come la Dott.ssa Di Trapani,Il presidente Ente Parco Pizzuto, il Dott. Pandolfo del Corpo Forestale, il direttore Sabatino del distretto 8 Azienda e il Perito Capo Liarda del Territorio di Polizzi senza dimenticare gli operai Forestali che sono le braccia delle bellezze naturali del Parco naturale delle Madonie !.

Antonio David Forestalinews

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

6 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago