Si è svolta nel migliore dei modi la prima Giornata Ecologica di domenica 06 Dicembre. Un folto gruppo di appassionati si è dato da fare per ripulire il bosco che circonda l’Hotel Milocca. Quasi una sessantina di persone tra ragazzi, adulti e bambini hanno raccolto diversi chili di immondizia e rifiuti di ogni genere.
La mattinata, riscaldata da un timido sole invernale, ha permesso di ripulire a fondo un’area boschiva da tempo infestata da un considerevole numero di rifiuti. Una giornata trascorsa immersi nella natura e tra la bellezza dei nostri boschi. Una giornata costruttiva che ha permesso anche ai più piccoli di poter essere educati al rispetto dell’ambiente e della propria terra.
Tra i partecipanti anche il Dott. Luca Boccalatte (Consulente per rifiuti zero del comune di Collesano) che ha discusso a lungo con i partecipanti circa l’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti.

Quello che è uscito fuori da una giornata come questa è senza dubbio la certezza che è possibile cambiare e avere più rispetto della natura e di noi stessi solo ed esclusivamente se nasce, all’interno di ognuno, una coscienza profonda di armonia tra uomo e natura. Solo attraverso un’analisi ponderata e reale del rapporto uomo-natura si può sperare in un mondo migliore, dove la natura e la nostra terra assumono un ruolo centrale e importante per la vita.
“Siamo molto felici di questa grande partecipazione…”, ha detto Rosario Mitra (Presidente del Madonie MTB Resort), “…domenica scorsa è stato un ottimo modo per trascorrere delle ore immersi nel verde dei nostri boschi. Una giornata che ha permesso di raccogliere una grande quantità di immondizia e che ha regalato all’area boschiva che circonda l’ex Hotel Milocca un nuovo sottobosco. Un nuovo tappeto naturale pulito dove l’immondizia rimossa ha lasciato spazio al verde del muschio e al giallo e all’arancio delle foglie. Certamente questa è la prima di tante iniziative che mirano all’ecologia e che saranno in futuro promosse dalla nostra Associazione al fine di ripulire interamente il nostro bosco. Colgo l’occasione per ringraziare personalmente tutti coloro che hanno preso parte a questa giornata”.
Il Madonie MTB Resort tiene a ringraziare tutti i partecipanti, i bambini delle scuole e i ragazzi delle differenti associazioni. In particolar modo si ringrazia: l’Associazione Volontariato Ypsigro, la Coperativa Castelbontà, la ProLoco di Castelbuono, l’Associazione Naturalistica Francesco Minà Palumbo, l’Associazione A.D.V.I.V.A., l’AGESCI Castelbuono, Discovery Madonie e l’Ente Parco delle Madonie nella persona del Direttore Salvatore Carollo.
Il Madonie MTB Resort ringrazia inoltre gli sponsor che hanno permesso il pranzo presso la base Scout dei Monticelli. In particolar modo: Mario Cicero e la Forgia Del Gusto Cicero, il Forno Tumminello, Il Forno Pina Forti, il Forno Marannano, Palumbo Bibite, Mini Cash di Rosario Scancarello, Conad Giaconia, Angelo Occorso e l’Abazia Santa Anastasia, Fiasconaro e la macelleria di Sarino Cucco.
Il Madonie MTB Resort tiene a sottolineare, nuovamente, la completa assenza dell’amministrazione comunale. Ancora una volta questa amministrazione si riconferma imparziale, in quanto continua a preferire un’associazione ad un’altra così come un’attività ad un’altra. Era poi quanto meno normale, data la presenza del Presidente della Regione a Castelbuono, che il Sindaco avrebbe dovuto presenziare l’evento relativo alla raccolta fondi per Telethon. Risulta invece di sudditanza, sbagliata ed imparziale la presenza dei tanti assessori e consiglieri alla medesima attività che hanno preferito una genuflezione completa di arrendevolezza, servilismo e vassallaggio dovuta alla presenza del politico di turno. Ancora una volta la lezione data ai nostri figli da parte dell’amministrazione è quella di un completo asservimento, schiavitù e sbagliata subordinazione verso il denaro, le poltrone e il poco rispetto per l’uguaglianza sociale.
Attraverso le più moderne tecnologie è stato inoltre possibile segnalare la presenza di materiali nocivi come amianto e eternit. Seguendo questi link è possibile ottenere una geolocalizzazione completa.
http://www.decorourbano.org/ rifiuti/castelbuono/unnamed- road/55110 http://www.decorourbano.org/ rifiuti/castelbuono/unnamed- road/55109/ http://www.decorourbano.org/ rifiuti/castelbuono/unnamed- road/55001/