Il Liceo Mandralisca di Cefalù primo nell’indagine Eduscopio 2015

IL LICEO CLASSICO MANDRALISCA DI CEFALU’ PRIMO NELL’INDAGINE EDUSCOPIO 2015 FRA I LICEI CLASSICI DI TERMINI IMERESE, MONREALE, BAGHERIA, VALLEDOLMO, MISTRETTA

Quali scuole preparano meglio ad affrontare l’università e poi il mondo del lavoro? L’Indagine Eduscopio 2015, condotta dalla Fondazione Giovanni Agnelli, si è prefissata di rispondere a questa domanda analizzando il curriculum studiorum degli studenti immatricolatisi presso gli atenei pubblici e privati del nostro Paese negli anni accademici 2010/11, 2011/2012 e 2012/2013. Dal lavoro di indagine, svolto a partire dai record contenuti nell’Anagrafe Nazionale degli Studenti del MIUR, è emersa la mappa territoriale degli istituti scolastici che danno ai propri iscritti le competenze adatte ad affrontare gli studi universitari senza intoppi.

Il risultato dell’Indagine Eduscopio 2015 è un database consultabile liberamente online sia da studenti che da insegnanti contenente informazioni circa le performance accademiche dei diplomati degli istituti scolastici di tutta Italia. La valutazione di ciascuna scuola è avvenuta sulla base di due indicatori: i crediti formativi effettivamente ottenuti dagli studenti sulla base di quelli previsti per il singolo anno accademico e la media ponderata (cioè tarata sul numero di CFU previsti per quell’insegnamento) dei voti riportati agli esami.

Da qui è emersa una sorta di classifica che permette di vedere quali istituti sfornino i diplomati più preparati e consente ai ragazzi delle scuole medie inferiori e ai loro genitori di avere informazioni utili per compiere una scelta maggiormente consapevole al momento di decidere presso quale scuola superiore iscriversi.

Confrontando i dati dei Licei Classici di Cefalù, Termini Imerese, Monreale, Bagheria, Valledolmo e Mistretta, il Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù ha il più alto indice FGA (indice che mette insieme la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti all’Università) pari a 68,09 ed è di gran lunga il primo istituto superiore di Cefalù per quanto attiene le perfomance dei propri diplomati nei corsi di studio universitari.

Un prestigioso riconoscimento, attestato da dati incontrovertibili, che testimoniano la serietà e lo spessore dell’offerta formativa del Liceo Classico “Mandralisca”, per la prosecuzione ed il successo negli studi universitari.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO  DOTT. FRANCESCO DI MAJO

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

6 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

13 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago