Il Liceo Mandralisca di Cefalù primo nell’indagine Eduscopio 2015

IL LICEO CLASSICO MANDRALISCA DI CEFALU’ PRIMO NELL’INDAGINE EDUSCOPIO 2015 FRA I LICEI CLASSICI DI TERMINI IMERESE, MONREALE, BAGHERIA, VALLEDOLMO, MISTRETTA

Quali scuole preparano meglio ad affrontare l’università e poi il mondo del lavoro? L’Indagine Eduscopio 2015, condotta dalla Fondazione Giovanni Agnelli, si è prefissata di rispondere a questa domanda analizzando il curriculum studiorum degli studenti immatricolatisi presso gli atenei pubblici e privati del nostro Paese negli anni accademici 2010/11, 2011/2012 e 2012/2013. Dal lavoro di indagine, svolto a partire dai record contenuti nell’Anagrafe Nazionale degli Studenti del MIUR, è emersa la mappa territoriale degli istituti scolastici che danno ai propri iscritti le competenze adatte ad affrontare gli studi universitari senza intoppi.

Il risultato dell’Indagine Eduscopio 2015 è un database consultabile liberamente online sia da studenti che da insegnanti contenente informazioni circa le performance accademiche dei diplomati degli istituti scolastici di tutta Italia. La valutazione di ciascuna scuola è avvenuta sulla base di due indicatori: i crediti formativi effettivamente ottenuti dagli studenti sulla base di quelli previsti per il singolo anno accademico e la media ponderata (cioè tarata sul numero di CFU previsti per quell’insegnamento) dei voti riportati agli esami.

Da qui è emersa una sorta di classifica che permette di vedere quali istituti sfornino i diplomati più preparati e consente ai ragazzi delle scuole medie inferiori e ai loro genitori di avere informazioni utili per compiere una scelta maggiormente consapevole al momento di decidere presso quale scuola superiore iscriversi.

Confrontando i dati dei Licei Classici di Cefalù, Termini Imerese, Monreale, Bagheria, Valledolmo e Mistretta, il Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù ha il più alto indice FGA (indice che mette insieme la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti all’Università) pari a 68,09 ed è di gran lunga il primo istituto superiore di Cefalù per quanto attiene le perfomance dei propri diplomati nei corsi di studio universitari.

Un prestigioso riconoscimento, attestato da dati incontrovertibili, che testimoniano la serietà e lo spessore dell’offerta formativa del Liceo Classico “Mandralisca”, per la prosecuzione ed il successo negli studi universitari.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO  DOTT. FRANCESCO DI MAJO

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago