Gangi – Ospitalità a 5 stelle

Passo decisivo verso l’ospitalità a 5 stelle per la realizzazione a Gangi di un resort di lusso. Un progetto realizzato grazie al Fondo immobiliare dei Borghi più Belli d’Italia attraverso una convenzione sottoscritta tra il Comune di Gangi (che ha conferito un bene storico al Fondo) la società Borghi Servizi e Ambiente e alcuni associati OICE. Il Comune di Gangi, infatti, è tra i 18 comuni preselezionati in 11 regioni d’Italia che si prefiggono di valorizzare immobili e farli diventare delle residenze di lusso.
L’ipotesi della struttura finanziaria prevede un investimento complessivo di 200 milioni di euro con una spesa prevista per la ristrutturazione di ogni singolo albergo di circa 6-7 milioni di euro.
Nei giorni scorsi a Roma, nella sede dell’ANCI, si è tenuto l’incontro decisivo al quale ha partecipato, su delega del sindaco di Gangi, il presidente del consiglio comunale Francesco Migliazzo dove sono state illustrate le tavole esplicative de prossimi “step”: entro la fine dell’anno saranno ufficializzati i nomi degli investitori italiani e esteri, investitori istituzionali come la Cassa depositi e prestiti, fondazioni e Acri ma anche privati, banche, assicurazioni e fondi, poi si andrà verso la realizzazione del progetto preliminare e di massima con analisi di costi e piano finanziario e agli inizi del 2017 potrebbero iniziare i lavori.
“Il Fondo immobiliare – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – è il soggetto attuatore per la valorizzazione degli immobili selezionati nei 18 Comuni, le strutture ricettive saranno messe in rete in un circuito turistico nazionale di lusso, un brand turistico che prevede di realizzare un network alberghiero di alto livello, noi abbiamo conferito al Fondo l’ex Ospedale Civico di via Vittorio Emanuele, un edificio monumentale risalente al XVII secolo, il fabbricato che ha una superficie di oltre 1000 metri quadrati in cui sono collocabili 15 suite si sviluppa in tre livelli con un’area verde e una corte interna, ma l’amministrazione comunale ha messo a disposizione anche un altro locale limitrofo, l’ex Opera Pia con altrettanti metri quadri a disposizione, una vasta area verde e un secondo passo carrabile”.

Foto: Giovanni Ceglie sindaco di Aieta(CS) e il presidente del consiglio comunale di Gangi Francesco Migliazzo.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago