Corrao: A rischio 5 milioni di euro contro dispersione scolastica

“Sarebbero a rischio i 5 milioni di euro per consentire agli istituti di completare il pagamento delle iniziative di contrasto alla dispersione scolastica in Sicilia”. A darne notizia è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che ha ricevuto in queste ore la risposta del Miur dopo la diffida al Ministero a firma dello stesso eurodeputato in cui si denunciava la problematica relativa alla quota di co-finanziamento che doveva essere versata da parte della Regione Sicilia. “La colpa è della Regione Siciliana” riporta Corrao. La vicenda riguarda il serio rischio di disimpegno delle somme con conseguenze deleterie sui progetti finanziati e sugli stessi bilanci degli Istituti scolastici e coinvolge almeno 90 scuole in Sicilia per importi prossimi ai 100.000 euro ciascuno, ma la problematica potrebbe essere estesa a decine di altri istituti scolastici dell’isola. “Leggere la risposta del Miur è stato disarmante – sottolinea Corrao – perché mostra un atteggiamento ridicolo e di totale disinteresse della Regione Siciliana nella gestione dei fondi per i progetti sulla dispersione scolastica. L’esiguo ammontare del finanziamento necessario alle scuole per completare i pagamenti prima della scadenza, appena 5 milioni di euro, la dice tutta sulla tenuta strutturale debolissima del bilancio siciliano, incapace di far fronte anche a piccole somme e anche in situazioni di estrema urgenza per no perdere i finanziamenti e non mettere in ginocchio le scuole”. L’attuazione degli interventi in oggetto rientra nell’ambito delle azioni di accelerazione della spesa delle Regioni Obiettivo Convergenza, previste dal Piano di Azione Coesione – Settore Istruzione, affidate al MIUR in qualità di Organismo Intermedio del PO FSE 2007/2013 della Regione Siciliana. Tali azioni prevedono, oltre agli interventi per il contrasto alla dispersione scolastica (Azione 3), iniziative di raccordo scuola-lavoro, con stage e tirocini per gli studenti in Italia e all’estero (Azione 1) e periodi di residenza e studio in scuole all’estero per l’apprendimento linguistico degli studenti (Azione 2). La Regione Siciliana si è impegnata in sostanza a trasferire tali somme al Ministero per finanziare l’attuazione degli interventi previsti. “Le difficoltà e i ritardi che le scuole stanno facendo registrare nel pagamento delle spese sostenute per le iniziative di contrasto alla dispersione scolastica – si legge dalla nota del MIUR- così come il rischio che non riescano a completare i pagamenti entro il termine di ammissibilità della spesa dipendono in buona parte dai ritardi dell’Amministrazione Regionale nell’effettuare i trasferimenti sul conto corrente della Ragioneria Generale dello Stato, delle risorse richieste”. Nel frattempo la Regione Siciliana avrebbe chiesto solo pochi giorni fa al Miur, il conto corrente su cui effettuare il pagamento del saldo dei fondi relativi alla dispersione scolastica. “Tra l’altro ad oggi le scuole non hanno ricevuto dalla Regione nemmeno i soldi per il funzionamento relativi all’esercizio finanziario 2014, anche questi fondi naturalmente sono stati anticipati dalle scuole per perseguire il normale svolgimento delle attività didattiche e amministrative del precedente anno scolastico e di quello in corso. Alla luce di questa ennesima assurda vicenda che vede protagonista la politica e la macchina amministrativa siciliana – sottolinea Corrao – vogliamo sapere i motivi per i quali non si è fatto fronte agli impegni finanziari previsti dagli accordi con il Ministero in quanto Organismo Intermedio e lo stato di attuazione di questi impegni. La risposta deve essere a questo punto rivolta non solo ai cittadini ma anche alla Corte dei Conti che abbiamo già provveduto ad informare”.

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

42 minuti ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

4 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

6 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

10 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

11 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

12 ore ago