L’epica cavalleresca del Teatrino dei pupi

Il ciclo dell’epica cavalleresca  – Teatrino dei pupi, via Bara all’Olivella, Palermo –
sabato 5, domenica 6 e martedì 8 dicembre, ore 18,30. Biglietti: 10 e 5 euro.

“Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo”.
Per tutto il periodo di massimo splendore dell’Opra, gli spettacoli dei pupi componevano un grande mosaico in cui solo la Storia dei paladini di Francia si rappresentava per 371 serate consecutive. Il lungo ciclo veniva interrotto di tanto in tanto, soltanto dalle cosiddette “serate speciali” che si srotolavano in un’unica rappresentazione e raccontavano la storia di un eroe, un santo, un brigante: Mimmo Cuticchio ha recuperato questa tradizione e composto un ciclo di spettacoli che andrà avanti nei week end fino all’Epifania, nel Teatrino di via Bara all’Olivella, a Palermo.
Questo week end – sabato 5 e domenica 6 dicembre con replica l’8, per l’Immacolata, sempre alle 18,30 – tocca all’episodio che racconta il duello all’ultimo sangue tra Orlando e il re dei Tartari, che ha rapito il padre di Angelica. Lo spettacolo è diretto da Mimmo Cuticchio. La compagnia è formata da: Mimmo, Giacomo e Tiziana Cuticchio e Tania Giordano. Al piano a cilindro: Mimma Giordano.
Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo.
Dopo i duelli a singolar tenzone tra Orlando e Ferraù sotto le mura di Parigi per conquistare la bella Angelica, il paladino parte nottetempo in cerca della principessa indiana che è fuggita nel bosco. Dopo varie peripezie ed avventure, Orlando la libera dalle grinfie di un gigante e con lei si muove verso le terre indiane, assediate da Agricane, re dei Tartari, che ha preso in ostaggio Galafrone, padre di Angelica, e ha giurato di non liberarlo finché la ragazza non si deciderà a sposarlo. Orlando affronterà Agricane, lo batterà in duello e riuscirà a far convertire il pagano in punto di morte, alla fede cristiana.

Gli spettacoli iniziano alle 18,30. Biglietti: 10/5 euro.

Il cartellone
5/6/8 dicembre Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo
12/13 dicembre La prima Crociata
19/20 dicembre La Morte di Orlando
25/26/27 dicembre La Natività
2/3/6 gennaio Incoronazione di Carlo Magno

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago