L’epica cavalleresca del Teatrino dei pupi

Il ciclo dell’epica cavalleresca  – Teatrino dei pupi, via Bara all’Olivella, Palermo –
sabato 5, domenica 6 e martedì 8 dicembre, ore 18,30. Biglietti: 10 e 5 euro.

“Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo”.
Per tutto il periodo di massimo splendore dell’Opra, gli spettacoli dei pupi componevano un grande mosaico in cui solo la Storia dei paladini di Francia si rappresentava per 371 serate consecutive. Il lungo ciclo veniva interrotto di tanto in tanto, soltanto dalle cosiddette “serate speciali” che si srotolavano in un’unica rappresentazione e raccontavano la storia di un eroe, un santo, un brigante: Mimmo Cuticchio ha recuperato questa tradizione e composto un ciclo di spettacoli che andrà avanti nei week end fino all’Epifania, nel Teatrino di via Bara all’Olivella, a Palermo.
Questo week end – sabato 5 e domenica 6 dicembre con replica l’8, per l’Immacolata, sempre alle 18,30 – tocca all’episodio che racconta il duello all’ultimo sangue tra Orlando e il re dei Tartari, che ha rapito il padre di Angelica. Lo spettacolo è diretto da Mimmo Cuticchio. La compagnia è formata da: Mimmo, Giacomo e Tiziana Cuticchio e Tania Giordano. Al piano a cilindro: Mimma Giordano.
Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo.
Dopo i duelli a singolar tenzone tra Orlando e Ferraù sotto le mura di Parigi per conquistare la bella Angelica, il paladino parte nottetempo in cerca della principessa indiana che è fuggita nel bosco. Dopo varie peripezie ed avventure, Orlando la libera dalle grinfie di un gigante e con lei si muove verso le terre indiane, assediate da Agricane, re dei Tartari, che ha preso in ostaggio Galafrone, padre di Angelica, e ha giurato di non liberarlo finché la ragazza non si deciderà a sposarlo. Orlando affronterà Agricane, lo batterà in duello e riuscirà a far convertire il pagano in punto di morte, alla fede cristiana.

Gli spettacoli iniziano alle 18,30. Biglietti: 10/5 euro.

Il cartellone
5/6/8 dicembre Agricane chiede l’acqua del santo Battesimo
12/13 dicembre La prima Crociata
19/20 dicembre La Morte di Orlando
25/26/27 dicembre La Natività
2/3/6 gennaio Incoronazione di Carlo Magno

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago