Guardia di Finanza sequestra 13 tonnellate di hashish a bordo di motonave

La Guardia di Finanza ha sequestrato circa 13 tonnellate di hashish a bordo della motonave “Munzur”, di circa 80 metri, battente bandiera panamense. Nella mattinata di ieri, la nave, che era già controllata da un aereo ATR 42 MP del Comando Operativo Aeronavale, è stata abbordata, a circa 10 miglia a Nord-Est dall’isola di Pantelleria, dai team di due pattugliatori d’altura. Il dispositivo della Guardia di Finanza è inserito nell’ambito della nota operazione internazionale FRONTEX “TRITON 2015”.
I finanzieri, saliti a bordo ed effettuato il controllo, hanno rinvenuto hashish suddiviso in 500 colli, per un peso totale di circa 13 tonnellate. Condotta nel porto di Palermo, ove sono intervenute le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria, la nave è stata attentamente ispezionata, sia per quantificare esattamente la droga trasportata che per risalire alle fonti di approvvigionamento e ad altri soggetti responsabili, oltre agli undici membri dell’equipaggio, tutti di origine ucraina e georgiana, che sono stati fermati.
L’operazione si inquadra in una complessa indagine di polizia internazionale, denominata “Libeccio International” ed eseguita dal GICO del Nucleo di polizia tributaria di Palermo sotto la direzione della D.D.A. del capoluogo. Tale attività vede coinvolti diversi paesi europei, impegnati in una continua azione di coordinamento che, per l’Italia, si sviluppa con la determinante supervisione della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno e del Comando Generale della Guardia di Finanza.
In particolare, il sequestro della nave “Munzur” è stato possibile grazie ai contributi forniti nell’occasione dalla Polizia Nazionale e dalla DAVA (Vigilanza Doganale) spagnole, dal MAOC (struttura di coordinamento antidroga a mare con sede in Lisbona), di EUROPOL e della Guardia Costiera greca.
Funzionari di tali organismi sono peraltro giunti a Palermo per fornire supporto tecnico-informativo all’operazione in fase di svolgimento. Il sequestro in corso di esecuzione è l’ultimo di una serie avviata lo scorso anno.
Complessivamente, tra il gennaio 2014 ed oggi, la collaborazione operativa tra la componente aeronavale della Guardia di Finanza e il Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo ha permesso di sequestrare 120 tonnellate di hashish, trasportati su pescherecci o navi individuate grazie alla collaborazione internazionale di Polizia sviluppata nell’ambito dell’operazione “Libeccio International”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago