Guardia di Finanza sequestra 13 tonnellate di hashish a bordo di motonave

La Guardia di Finanza ha sequestrato circa 13 tonnellate di hashish a bordo della motonave “Munzur”, di circa 80 metri, battente bandiera panamense. Nella mattinata di ieri, la nave, che era già controllata da un aereo ATR 42 MP del Comando Operativo Aeronavale, è stata abbordata, a circa 10 miglia a Nord-Est dall’isola di Pantelleria, dai team di due pattugliatori d’altura. Il dispositivo della Guardia di Finanza è inserito nell’ambito della nota operazione internazionale FRONTEX “TRITON 2015”.
I finanzieri, saliti a bordo ed effettuato il controllo, hanno rinvenuto hashish suddiviso in 500 colli, per un peso totale di circa 13 tonnellate. Condotta nel porto di Palermo, ove sono intervenute le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria, la nave è stata attentamente ispezionata, sia per quantificare esattamente la droga trasportata che per risalire alle fonti di approvvigionamento e ad altri soggetti responsabili, oltre agli undici membri dell’equipaggio, tutti di origine ucraina e georgiana, che sono stati fermati.
L’operazione si inquadra in una complessa indagine di polizia internazionale, denominata “Libeccio International” ed eseguita dal GICO del Nucleo di polizia tributaria di Palermo sotto la direzione della D.D.A. del capoluogo. Tale attività vede coinvolti diversi paesi europei, impegnati in una continua azione di coordinamento che, per l’Italia, si sviluppa con la determinante supervisione della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno e del Comando Generale della Guardia di Finanza.
In particolare, il sequestro della nave “Munzur” è stato possibile grazie ai contributi forniti nell’occasione dalla Polizia Nazionale e dalla DAVA (Vigilanza Doganale) spagnole, dal MAOC (struttura di coordinamento antidroga a mare con sede in Lisbona), di EUROPOL e della Guardia Costiera greca.
Funzionari di tali organismi sono peraltro giunti a Palermo per fornire supporto tecnico-informativo all’operazione in fase di svolgimento. Il sequestro in corso di esecuzione è l’ultimo di una serie avviata lo scorso anno.
Complessivamente, tra il gennaio 2014 ed oggi, la collaborazione operativa tra la componente aeronavale della Guardia di Finanza e il Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo ha permesso di sequestrare 120 tonnellate di hashish, trasportati su pescherecci o navi individuate grazie alla collaborazione internazionale di Polizia sviluppata nell’ambito dell’operazione “Libeccio International”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago