FESR 2007/2013 – AnciSicilia chiede proroga termini rendicontazione

L’AnciSicilia, in una lettera inviata al Presidente della Regione, Rosario Crocetta, e al dirigente generale del Dipartimento della Programmazione, Vincenzo Falgares, chiede una proroga dei termini di rendicontazione degli interventi di cui al Programma Operativo FESR Sicilia 2007/2013.
“A seguito delle richieste pervenute da numerose amministrazioni locali – si legge nella nota – chiediamo che il termine del 31 dicembre 2015 venga prorogato per consentire la rendicontazione dei progetti finanziati a valere sul PO FESR 2007/2013. Come è noto i tempi originariamente previsti per la Programmazione sono slittati a causa degli iniziali ritardi accumulati per una serie di ragioni, tra cui la tardiva pubblicazione dei bandi e delle graduatorie degli interventi ammessi a finanziamento. A questo vanno aggiunti anche gli ulteriori ritardi determinati da specifiche problematiche tra le quali il temporaneo blocco della gestione contabile (dal 15/6/2015 al 13/8/2015 – disposto dalla Ragioneria Generale della Regione Siciliana con la Circolare n. 19 dell’11/6/2015 – Riaccertamento straordinario dei residui (di cui al comma 7 dell’art. 3 del D.Lgs. 118/2011), il ritardo nell’accreditamento delle somme dovute dai Dipartimenti regionali nonché la complessità dell’iter amministrativo per l’aggiudicazione dei bandi”.
“In considerazione di ciò – conclude l’AnciSicilia nella nota – vi è il concretissimo rischio che la rendicontazione degli interventi non si riesca a chiudere entro la data prevista del 31 dicembre 2015. Da ciò deriverebbe non soltanto il definanziamento ma anche un prevedibile vasto e diffuso contenzioso tra le stazioni appaltanti, le imprese ed i professionisti ed il blocco di tutte le opere in fase di realizzazione”.

 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago