“Contratto di Fiume” tra diversi paesi: San Mauro, Comune capofila

L’amministrazione comunale di San Mauro Castelverde, guidata dal sindaco dott. Giuseppe Minutilla, sta promuovendo il “Contratto di Fiume” insieme ad altri Comuni come Castelbuono.

I “Contratti di Fiume” (recentemente estesi a quelli di Costa),  introdotti dalla direttiva europea “acque” e dal secondo Forum dell’acqua tenutasi nel Marzo 2000,  rappresentano un valido strumento che permettono di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzione efficaci per la riqualificazione e la sicurezza idrogeologica sia dei bacini fluviali che dei litorali costieri.

Questo progetto ha diverse finalità, tra le quali: lIndividuazione di pratiche positive di partecipazione dei cittadini, del mondo imprenditoriale e delle istituzioni rispetto alla gestione dell’acqua a livello locale, secondo i principi della democrazia partecipativa; Studiare e raccogliere esperienze per promuovere accordi volontari, la governance e le politiche settoriali in campo ambientale e territoriale per la valorizzazione dei bacini fluviale; Creare una visione di rete, valorizzare e diffondere l’approccio dei Contratti di Fiume e di Costa utilizzando l’esperienze già avviate con successo in Europa e nel nord Italia; Semplificare per gli enti locali ed all’interno dei coordinamenti locali di A21 la creazione di accordi per la gestione partecipata degli ambiti fluviali.

Sono stati diffusi a San Mauro Castelverde gli avvisi relativi al questionario da compilare, scaricabile sul sito istituzionale del Comune http://www.comune.sanmaurocastelverde.pa.it/po/mostra_news.php?id=109&area=He da inviare compilato entro il 15 dicembre 2015 all’indirizzo mail comune@comune.sanmaurocastelverde.pa.it

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

23 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago