I nonni di Castelbuono navigano in internet

Il modello di “Nonni su Internet” ideato dalla Fondazione Mondo Digitale torna nel Comune di Castelbuono grazie al sostegno di Fondazione con il Sud. La prima lezione sarà giovedì 3 dicembre nella sezione agraria dell’IIS Failla Tedaldi. Tra i banchi gli over 60 di cinque circoli anziani che diventano hub per il territorio. Lo annuncia il sindaco Antonio Tumminello.
Con la denominazione “Nonni su Internet”, dunque, il modello di apprendimento intergenerazionale, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per sviluppare le competenze digitali degli over 60, torna nel Comune di Castelbuono, grazie alla determinazione del Sindaco Antonio Tumminello.
L’obiettivo generale del progetto è la promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, attraverso percorsi formativi di apprendimento intergenerazionale che prevedono la partecipazione collaborativa di anziani e giovani e il coinvolgimento dell’intero territorio.
Si parte oggi, giovedì 3 dicembre: i primi 15 anziani tornano tra i banchi di scuola presso la sezione agraria dell’IIS Failla Tedaldi, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Cicero. I loro insegnanti saranno gli studenti della scuola, coordinati dal docente Giuseppe Fusco. Il 15 dicembre cominceranno a frequentare la loro prima scuola digitale, presso la sezione liceale della stessa scuola, altri 15 over 60. In classe, nel ruolo di coordinatore, troveranno la docente Laura Donato.
Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, riceveranno un attestato di partecipazione che per i tutor ha valore di credito formativo. Le scuole, infatti, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof). Per i docenti si tratta di una valorizzazione delle competenze didattiche, nel ruolo di animatori digitali, e come specializzazione nell’insegnamento alla terza età.
Per il progetto è stata realizzata la guida “La trama del web”, che si aggiunge al kit didattico per l’alfabetizzazione digitale degli over 60. La guida è scritta da Matteo Troia, 21 anni, tra i digital champion italiani guidati dall’ambasciatore dell’innovazione Riccardo Luna, carica voluta dall’Unione Europea.
Nel Comune di Castelbuono, situato nel parco delle Madonie, i cittadini che hanno già compiuto 60 anni di età rappresentano una risorsa strategica per tutto il territorio.
Il progetto – conclude il sindaco – prevede anche l’allestimento di internet corner presso i circoli anziani che si trasformano così in hub a disposizione di tutti i cittadini, per proseguire la formazione anche “alla pari”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago