I nonni di Castelbuono navigano in internet

Il modello di “Nonni su Internet” ideato dalla Fondazione Mondo Digitale torna nel Comune di Castelbuono grazie al sostegno di Fondazione con il Sud. La prima lezione sarà giovedì 3 dicembre nella sezione agraria dell’IIS Failla Tedaldi. Tra i banchi gli over 60 di cinque circoli anziani che diventano hub per il territorio. Lo annuncia il sindaco Antonio Tumminello.
Con la denominazione “Nonni su Internet”, dunque, il modello di apprendimento intergenerazionale, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per sviluppare le competenze digitali degli over 60, torna nel Comune di Castelbuono, grazie alla determinazione del Sindaco Antonio Tumminello.
L’obiettivo generale del progetto è la promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, attraverso percorsi formativi di apprendimento intergenerazionale che prevedono la partecipazione collaborativa di anziani e giovani e il coinvolgimento dell’intero territorio.
Si parte oggi, giovedì 3 dicembre: i primi 15 anziani tornano tra i banchi di scuola presso la sezione agraria dell’IIS Failla Tedaldi, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Cicero. I loro insegnanti saranno gli studenti della scuola, coordinati dal docente Giuseppe Fusco. Il 15 dicembre cominceranno a frequentare la loro prima scuola digitale, presso la sezione liceale della stessa scuola, altri 15 over 60. In classe, nel ruolo di coordinatore, troveranno la docente Laura Donato.
Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, riceveranno un attestato di partecipazione che per i tutor ha valore di credito formativo. Le scuole, infatti, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof). Per i docenti si tratta di una valorizzazione delle competenze didattiche, nel ruolo di animatori digitali, e come specializzazione nell’insegnamento alla terza età.
Per il progetto è stata realizzata la guida “La trama del web”, che si aggiunge al kit didattico per l’alfabetizzazione digitale degli over 60. La guida è scritta da Matteo Troia, 21 anni, tra i digital champion italiani guidati dall’ambasciatore dell’innovazione Riccardo Luna, carica voluta dall’Unione Europea.
Nel Comune di Castelbuono, situato nel parco delle Madonie, i cittadini che hanno già compiuto 60 anni di età rappresentano una risorsa strategica per tutto il territorio.
Il progetto – conclude il sindaco – prevede anche l’allestimento di internet corner presso i circoli anziani che si trasformano così in hub a disposizione di tutti i cittadini, per proseguire la formazione anche “alla pari”.

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

10 ore ago