Cgil e Comune Termini – Raccolta differenziata nelle scuole

Al via un progetto per lanciare la raccolta differenziata di carta e plastica nelle scuole elementari e medie di Termini Imerese.
A promuoverlo è la Cgil, con la collaborazione dell’Auser, che ha soprannominato il progetto “Termini ti voglio bene” sull’onda di “Riciclo ti voglio bene”. “Siamo riusciti a ottenere la disponibilità del Comune e mercoledì 9 il sindaco firmerà con noi il protocollo d’intesa – dichiara Silvana Bova, responsabile della Camera del Lavoro di Termini Imerese – per la parte didattica ci avvarremmo della partecipazione degli stessi insegnanti e dei pensionati dell’Auser, nonni degli studenti”.
Le scuole primarie e medie coinvolte sono il Circolo Gardenia, l’Istituto comprensivo Paolo Balsamo e la Tisia d’Imera, assieme alle famiglie degli alunni. Mercoledì 9 dicembre, alle ore 10, presso la Pinacoteca del Museo Civico di Termini Imerese, la Cgil, l’Auser e il Comune di Termini firmeranno il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto, che ha lo scopo di educare i ragazzi alla raccolta differenziata e al riciclo. La Cgil farà opera di assistenza nel momento del conferimento dei sacchetti da parte delle famiglie e degli alunni, per verificare la correttezza del contenuto raccolto, e rendiconterà l’attività svolta.
“Oltre all’opera di sensibilizzazione, in questo modo spingiamo il Comune a far decollare la raccolta in tutta la città e a raggiungere almeno l’obiettivo del 50 per cento previsto per i comuni – aggiunge Silvana Bova – Il Comune fornirà i contenitori, il materiale informativo e garantirà il puntuale ritiro dei rifiuti. Il sindaco ha accettato anche di predisporre forme di premialità per le scuole coinvolte, che saranno stabilite assieme al collegio dei docenti. In base a quanto si raccoglie potrà esserci una borsa di studio, un viaggio scolastico, l’acquisto di computer”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago