Amici Musica Cefalù – Teatro Cicero – Sicilian Improvisers Orchestra

La stagione 2015 degli Amici della musica di Cefalù Salvatore Cicero, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, il Cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca, giunge sabato 5 dicembre ore 18,30 al sesto appuntamento al Teatro comunale Salvatore Cicero, con il concerto della Sicilian Improvisers Orchestra.

Sicilian Improvisers Orchestra:
Tiziana Maionica voce lirica
Eva Geraci flauto
Benedetto Basile flauto
Marcello Cinà sassofono soprano
Dario Compagna clarinetto
Beppe Viola clarinetto, clarinetto turco
Giuseppe Greco chitarra
Gandolfo Pagano chitarra preparata
Alessandro Librio violino
Lelio Giannetto contrabbasso
Alessandra Pipitone pianoforte

Musiche di
Giulia Tagliavia (1986) Little Bang (su commissione di Curva minore)
Bruno Maderna Serenata per un satellite
John Cage 4’33”
Sicilian Improvisers Orchestra conduction n°3

Il sesto appuntamento della stagione concertistica degli amici della Musica di Cefalù Salvatore Cicero, prevede un importante appuntamento: la Sicilian Improvisers Orchestra che esegue per la prima volta a Cefalù, una nuova composizione della autrice Giulia Tagliavia.
Little Bang, ispirata all’opera di Salvatore Sciarrino, è il titolo della composizione della compositrice palermitana che, dopo aver fatto parte di alcuni ensemble di Curva minore e aver completato gli studi di composizione sotto la guida di Marco Betta, vive e lavora a Roma dove, di recente, ha vinto un concorso di composizione sostenuto dalla Siae per la divulgazione della musica di Oggi.
Il concerto, prevede inoltre l’esecuzione della famosa Serenata per un satellite di Bruno Maderna, e della Conduction 3 realizzata seguendo l’esempio di Lawrence butch Morris secondo indicazioni di composizione istantanea di cui l’orchestra è importante interprete.
La Sicilian Improvisers Orchestra colma un vuoto all’interno del panorama italiano delle orchestre stabili che si dedicano alla nuovissima musica: può infatti considerarsi, nel contesto attuale, tra le pochissime orchestre che costituzionalmente associano scrittura musicale e composizione istantanea come sintesi espressiva e non come mero esercizio di stile. È stata definita un’orchestra dal suono originale e coinvolgente, capace di rendere sia i brani del repertorio contemporaneo, sia le nuove composizioni in modo unico, caratterizzato dall’eterogeneità e dalle soluzioni musicali inaspettate, capaci di sintetizzare scrittura musicale tradizionale e nuove pratiche improvvisative della musica. È composta da musicisti che provengono dai contesti musicali più disparati: dalla lirica al progressive rock, dalla classica alla musica della tradizione orale, dal jazz all’improvvisazione radicale, e, appartenendo a differenti generazioni, ci lasciano ben sperare un’opportuna trasmissione del pensiero innovativo.
L’orchestra, attraverso una costante serie di residenze creative per l’esecuzione di nuove opere non legate soltanto a forme tradizionali di scrittura musicale, ha realizzato collaborazioni con la compositrice e sassofonista tedesca Silke Eberhard, il conduttore e polistrumentista austriaco Michael Fischer, il compositore inglese Jeremy Peyton Jones, il sassofonista Edoardo Marraffa e il compositore di Berlino Christopher Dell, il contrabbassista e compositore di Colonia Sebastian Gramss.
L’accordo con la Fondazione consentirà agli spettatori dei concerti di visitare anche le collezioni del museo Mandralisca di Cefalù.
Le sottoscrizioni per i concerti della stagione degli Amici della musica si ricevono al Museo Mandralisca.
La Stagione è stata realizzata con il contributo dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo.
Info: 3471583029 – 3888590466 – amicimusicacefalu@gmail.com

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago