Petralia Sottana testimone alla “Palermo Eco Expo 2015”

Viene inaugurata stamattina 1 dicembre, alle 9.30, presso la Sala Congressi – Padiglione 5/A del Quartiere Fieristico della Città di Palermo – Area Ex Fiera del Mediterraneo la prima rassegna sul risparmio energetico, sulle nuove tecnologie e sullo sviluppo e la mobilità ecosostenibile: “Palermo Eco Expo 2015”. Interverrà, tra i relatori, alla cerimonia inaugurale il Sindaco Santo Inguaggiato.
Dall’1 al 7 dicembre gli spazi della Fiera del Mediterraneo ospiteranno convegni e seminari, ma anche importanti espositori che presenteranno i loro prodotti. “Palermo Eco-Expo” si rivolge ai cittadini, alle società private e alle pubbliche amministrazioni. La manifestazione, alla sua prima edizione, si propone come spazio di discussione e promozione delle politiche di risparmio energetico adottate o in fase di attuazione nei comuni, nelle province e nella regione Sicilia.
Mercoledì 2 dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, si terrà un seminario sui temi oggetto della rassegna.
Il Comune di Petralia Sottana, di recente vincitore del “Premio A+CoM 2015” sezione “PAES di eccellenza” per la categoria “Comuni < 5.000 abitanti”, testimonierà sulla propria attività in campo delle politiche energetiche e ambientali. Tra gli interventi programmati l’Ing. Giuseppe Dino – Tecnico, incaricato alla redazione del P.A.E.S. del Comune di Petralia Sottana (staff: Ingg. Pier Giorgio Greggi, Claudia Raimondi e Arch. Tony Rinaldi) parlerà di: Il Patto dei Sindaci : Petralia Sottana esempio di eccellenza per la redazione del P.A.E.S. ( Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile). A seguire il Dott. Leonardo Neglia – Vicesindaco di Petralia Sottana parlerà di: La sostenibilità della filiera corta a biomassa.
Il Comune di Petralia Sottana sarà inoltre presente, per tutta la durata della manifestazione, con un corner espositivo allestito nell’area stand istituzionali.
All’interno di “Palermo Eco-Expo” si svolgeranno incontri e tavole rotonde sugli argomenti e i temi affrontati nel corso della manifestazione: l’architettura sostenibile, la coibentazione termica nelle nuove costruzioni edili, il trattamento delle acque, la climatizzazione, l’illuminazione, la domotica, la mobilità e il trasporto sostenibile. Parteciperanno come ospiti, professori universitari, studiosi, esperti, professionisti ed associazioni ed enti. Allo stesso tempo “Palermo Eco-Expo” intende dare visibilità a tutti quei professionisti e a quelle aziende che operano nei vari settori che contribuiscono al risparmio energetico, proponendo componenti tecnologiche mirate alla riduzione dei consumi e all’ottimizzazione delle risorse. Particolare attenzione sarà data anche al settore dei trasporti e della mobilità e alla ricerca, progettazione e realizzazione di veicoli elettrici sia per l’uso privato che pubblico.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago