Entro il 10 dicembre le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado potranno proporre progetti originali e innovativi in grado di ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari e audio-video, oltre le usuali e riconosciute categorie del marchio Made in Italy.
Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali, e loro reti costituite territorialmente, per la presentazione di specifici progetti inerenti il Piano nazionale per la Promozione della cultura del Made in Italy, riferiti al Programma “MADE IN ITALY – UN MODELLO EDUCATIVO”. L’espletamento delle attività progettuali dovrà concludersi improrogabilmente entro il 31 dicembre 2016
ALLEGATO 1 Made in Italy Specifiche del programma
ALLEGATO 2 Made in Italy Formulario candidatura
ALLEGATO 3 Made in Italy Scheda composizione rete
ALLEGATO 4 Made in Italy Dichiarazione d’intenti ATS
ALLEGATO 5 Made in Italy Esperienze partner esterno
ALLEGATO 6 Made in Italy Budget finanziario
MADE IN ITALY_DPIT REGISTRO_DECRETI_DIPARTIMENTALI 0001275 25-11-2015
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…