Entro il 10 dicembre le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado potranno proporre progetti originali e innovativi in grado di ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari e audio-video, oltre le usuali e riconosciute categorie del marchio Made in Italy.
Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali, e loro reti costituite territorialmente, per la presentazione di specifici progetti inerenti il Piano nazionale per la Promozione della cultura del Made in Italy, riferiti al Programma “MADE IN ITALY – UN MODELLO EDUCATIVO”. L’espletamento delle attività progettuali dovrà concludersi improrogabilmente entro il 31 dicembre 2016
ALLEGATO 1 Made in Italy Specifiche del programma
ALLEGATO 2 Made in Italy Formulario candidatura
ALLEGATO 3 Made in Italy Scheda composizione rete
ALLEGATO 4 Made in Italy Dichiarazione d’intenti ATS
ALLEGATO 5 Made in Italy Esperienze partner esterno
ALLEGATO 6 Made in Italy Budget finanziario
MADE IN ITALY_DPIT REGISTRO_DECRETI_DIPARTIMENTALI 0001275 25-11-2015
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…