Entro il 10 dicembre le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado potranno proporre progetti originali e innovativi in grado di ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari e audio-video, oltre le usuali e riconosciute categorie del marchio Made in Italy.
Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali, e loro reti costituite territorialmente, per la presentazione di specifici progetti inerenti il Piano nazionale per la Promozione della cultura del Made in Italy, riferiti al Programma “MADE IN ITALY – UN MODELLO EDUCATIVO”. L’espletamento delle attività progettuali dovrà concludersi improrogabilmente entro il 31 dicembre 2016
ALLEGATO 1 Made in Italy Specifiche del programma
ALLEGATO 2 Made in Italy Formulario candidatura
ALLEGATO 3 Made in Italy Scheda composizione rete
ALLEGATO 4 Made in Italy Dichiarazione d’intenti ATS
ALLEGATO 5 Made in Italy Esperienze partner esterno
ALLEGATO 6 Made in Italy Budget finanziario
MADE IN ITALY_DPIT REGISTRO_DECRETI_DIPARTIMENTALI 0001275 25-11-2015
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…