Operazione antidroga tra le compagnie di Casal di Principe (CE) e Piazza Verdi (PA)

In data odierna è stata eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari custodiali emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura di Napoli Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di sette soggetti, in calce indicati, gravemente indiziati in ordine alla partecipazione ad un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e a reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Casal di Principe, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli dei Comandi Provinciali di Napoli, Avellino e Palermo.

L’indagine, protrattasi dal novembre 2012 al gennaio 2014, consistita in attività tecniche di intercettazione, telefonica e ambientale, e in servizi di osservazione, controllo e pedinamento, ha consentito di ricostruire la struttura e il modus operandi di un’associazione per delinquere dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti radicata nell’hinterland partenopeo, con una rete di contatti estesa anche nell’agro aversano, in altri comuni della provincia di Caserta, nella provincia di Avellino e in Sicilia.

Nel corso delle indagini sono stati eseguiti arresti in flagranza di 13 soggetti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sono stati sequestrati complessivamente circa 35 kg di sostanze stupefacenti di vario tipo (cocaina, eroina, crack, hashish e marijuana). Inoltre è stato possibile trarre in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, un soggetto ricercato dal 2008 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Le investigazioni hanno altresì consentito di accertare l’esistenza di un consolidato canale di commercio di partite di sostanza stupefacente del tipo hashish lungo l’asse Napoli-Palermo. La droga proveniente da soggetti operanti a Marano di Napoli (NA), giungeva direttamente alla malavita palermitana, attraverso un sistema c.d. a “staffetta”, ovvero facendo precedere l’autovettura con a bordo il carico, da altri veicoli condotti da complici individuati sia tra i fornitori che tra gli acquirenti,  in modo tale da far scattare l’allarme in caso di posti di controllo.

In particolare a seguito dell’ascolto di intercettazioni telefoniche è stato tratto in arresto in flagranza un soggetto di Palermo che trasportava un carico di 30 kg circa di hashish acquistato a Marano di Napoli per essere trasportato in Sicilia .

Dai dialoghi intercettati emergeva inoltre che gli indagati utilizzavano un linguaggio in codice per riferirsi alla sostanza stupefacente, ricorrendo ai termini “fotografia bianco e nero” per indicare cocaina ed eroina, ai termini “pantaloni o magliette” per indicare hashish, o ancora al termine “lenti bianche” per indicare la cocaina.

A conclusione delle indagini, è stata applicata la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di 4 indagati e la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 3 indagati.

Tra i soggetti colpiti da provvedimento restrittivo vi è anche un imprenditore dell’avellinese, già tratto in arresto in flagranza durante le indagini, che acquistava quantitativi sostanziosi di diverse tipologie di stupefacenti dall’associazione.

Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono:

BERTOLINO Michele (nella foto), nato a Palermo il 24.3.1983, ivi residente in viale Ventisette Maggio, libero, tratto in arresto a Palermo, dai Carabinieri della Compagnia Piazza Verdi e associato presso la locale casa circondariale di “Pagliarelli”.

e, TRANCHINO Gennaro, nato a Napoli il 19.12.1985;

BUSIELLO Gaetano, nato a Napoli il 15.8.1989;

CAPONE Mauro, nato a Mirabella Ercolano il 2.6.1970;

CASELLA Gaetano, nato a Napoli il 30.9.1992;

CASELLA Maria, nata a Napoli il 27.6.1985;

TORINA Luigi, nato a Napoli il 26.8.1964.

 

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

4 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

8 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

10 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

20 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

23 ore ago