A Termini nuove tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi

Da un pò di tempo l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato stava valutando la possibilità di tornare a regolamentare le tariffe riguardanti gli impianti sportivi cittadini. Infatti le varie associazioni sportive locali più volte hanno sollecitato un intervento da parte del Comune di Termini Imerese, al fine di rivedere al ribasso le tariffe sugli impianti, per potere far fronte alle difficoltà economiche in cui si sono trovate negli ultimi anni, tant’è che alcune di esse hanno corso il rischio di dover cessare le loro attività proprio per questa ragione.
Dopo un lungo confronto e approfondimento è arrivata la determina sindacale n. 1830 del 25 novembre 2015 con la quale sono state quindi ridefinite le tariffe da applicare negli impianti sportivi cittadini. L’assessore alle Attività Sportive, Paolo Cecchetti ha evidenziato che “non si tratta certo della risoluzione delle difficoltà che attraversano la associazioni sportive locali, ma è certamente un piccolo passo che ci fa muovere nella giusta direzione”.
L’adeguamento tiene conto della vetustà degli impianti e prevede uno sconto dell’80% per i soggetti che operano in materia di tossicodipendenza, handicap, emigrazione. Mentre per le associazioni che provvederanno in proprio alle attività di pulizia e custodia degli impianti durante le ore dell’utilizzo è previsto un abbattimento del costo d’esercizio pari al 40%. E’ stato rivisto anche l’orario di inizio delle tariffe notturne che è stato anticipato dalle 21,00 alle 20,00. Mentre è prevista una durata di 5 ore al massimo per le manifestazioni e gli incontri federali per evitare un abuso nell’utilizzo delle strutture. Nel caso in cui la manifestazione duri oltre le 5 ore è prevista infatti, una tariffa di dieci euro per ogni ora in più. Le tariffe possono essere inoltre frazionate in 30 minuti quando superano la prima ora di utilizzo. Uno sconto del 20% sarà applicato alle tariffe degli impianti sportivi Crisone, Polivalente e Tennis e le cifre decimali inferiori a 50 centesimi saranno arrotondate a zero, quelle comprese tra 51 e 99 centesimi saranno arrotondate all’unità superiore. Le nuove regole e le nuove tariffe entreranno i vigore dal 1° dicembre 2015.
“Con la riduzione delle tariffe sull’utilizzo degli impianti sportivi Crisone, Polivalente e Tennis mettiamo un tassello su un nuovo e proficuo rapporto tra Amministrazione Comunale e Associazioni Sportive Cittadine – così il consigliere comunale Carmelo Sacco – adesso occorre proseguire – ha continuato Sacco – e dimostrare sempre più segnali inequivocabili di vicinanza alle nostre realtà locali attraverso attività di manutenzione e pulizia, rendendo maggiormente fruibili ed in sicurezza le strutture (Stadio Crisone su tutti), in questa direzione pertanto, è urgentissima una seria programmazione a breve e medio-lungo termine su tutto ciò possa dare sostegno allo sport con finalità sociali, aggregative e agonistiche”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

17 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago