Il 28 novembre a Cefalù, come in tutta Italia, la diciannovesima edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco alimentare.
Più di 135.000 volontari in oltre 11.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.100 strutture caritative (mense per i poveri, comunita’ per minori, banchi di solidarieta’, centri d’accoglienza, ecc. ) che aiutano circa 1.560.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 135.000 bambini fino a 5 anni.
Le donazioni di alimenti ricevute in quel giorno andranno a integrare quanto il Banco alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo, oltre 75.000 tonnellate distribuite quest’anno. A Palermo e provincia saranno 248 i supermercati davanti i quali circa 5000 volontari – riconoscibili dalla pettorina gialla – raccoglieranno per l’intera giornata: alimenti per l’infanzia; riso; olio d’oliva; legumi; sughi e pelati; tonno; biscotti. Le strutture convenzionate che beneficeranno delle derrate raccolte sono nella sola provincia di Palermo 193 ed assistono circa 71.000 persone.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…