Lettera aperta della Femca Cisl “necessaria la svolta,  a rischio il futuro del servizio”

Disservizi, cattiva gestione e incertezza sul futuro. A chiedere in una lettera aperta rivolta al comune di Palermo, un intervento sulla gestione dell’Amap, è la Femca Cisl.  “Riteniamo urgente un controllo sulla  gestione della società. Sembrerebbe infatti che le attività svolte in quest’ultimo periodo mirino più a una gestione clientelare che all’efficienza del funzionamento aziendale e del servizio reso al cittadino” scrive il segretario Femca Palermo Trapani Giovanni Musso. “Abbiamo denunciato l’aggravarsi della situazione già in diversi tavoli sindacali”.  A gravare sul futuro incerto, scrive la Femca  “c’è l’assenza di programmazione e pianificazione delle strategie necessarie ad uno sviluppo di tipo industriale dell’acquedotto di Palermo, la continua improvvisazione nel gestire questa delicata fase, l’attuale situazione economico-finanziaria  che mette a rischio il lavoro degli attuali dipendenti dell’Amap, nonché quello dei già precari dipendenti ex-Aps”.

“Pur riconoscendo la validità del progetto di affidare il servizio idrico nella provincia di Palermo all’Amap, in qualità di gestore unico, riteniamo – aggiunge Musso –  che gli attuali vertici aziendali non stanno dando prova di possedere le capacità necessarie per poter portare a termine l’ambizioso piano”. “Non è più rinviabile – ribadisce Musso –  la nomina all’Amap del direttore generale  e  di un management all’altezza di questo compito”.

Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani conclude , “ci auguriamo venga accolto l’appello alla svolta nella gestione del servizio idrico in città, non è pensabile gestire una fase così difficile e delicata senza un piano industriale che coniughi sviluppo e crescita del territorio,  servizi adeguati e garanzie per i lavoratori tutti. Auspichiamo che in futuro possa prevalere la competenza e la qualità nella gestione delle partecipate e che la politica non interferisca nelle scelte, che purtroppo spesso non seguono logiche industriali e di sviluppo di servizi adeguati”.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago