Lettera aperta della Femca Cisl “necessaria la svolta,  a rischio il futuro del servizio”

Disservizi, cattiva gestione e incertezza sul futuro. A chiedere in una lettera aperta rivolta al comune di Palermo, un intervento sulla gestione dell’Amap, è la Femca Cisl.  “Riteniamo urgente un controllo sulla  gestione della società. Sembrerebbe infatti che le attività svolte in quest’ultimo periodo mirino più a una gestione clientelare che all’efficienza del funzionamento aziendale e del servizio reso al cittadino” scrive il segretario Femca Palermo Trapani Giovanni Musso. “Abbiamo denunciato l’aggravarsi della situazione già in diversi tavoli sindacali”.  A gravare sul futuro incerto, scrive la Femca  “c’è l’assenza di programmazione e pianificazione delle strategie necessarie ad uno sviluppo di tipo industriale dell’acquedotto di Palermo, la continua improvvisazione nel gestire questa delicata fase, l’attuale situazione economico-finanziaria  che mette a rischio il lavoro degli attuali dipendenti dell’Amap, nonché quello dei già precari dipendenti ex-Aps”.

“Pur riconoscendo la validità del progetto di affidare il servizio idrico nella provincia di Palermo all’Amap, in qualità di gestore unico, riteniamo – aggiunge Musso –  che gli attuali vertici aziendali non stanno dando prova di possedere le capacità necessarie per poter portare a termine l’ambizioso piano”. “Non è più rinviabile – ribadisce Musso –  la nomina all’Amap del direttore generale  e  di un management all’altezza di questo compito”.

Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani conclude , “ci auguriamo venga accolto l’appello alla svolta nella gestione del servizio idrico in città, non è pensabile gestire una fase così difficile e delicata senza un piano industriale che coniughi sviluppo e crescita del territorio,  servizi adeguati e garanzie per i lavoratori tutti. Auspichiamo che in futuro possa prevalere la competenza e la qualità nella gestione delle partecipate e che la politica non interferisca nelle scelte, che purtroppo spesso non seguono logiche industriali e di sviluppo di servizi adeguati”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago