PSR Sicilia: presentati alcuni tra i progetti di eccellenza realizzati e le prospettive del PSR 2014-2020 – L’Assessore Cracolici “PSR Sicilia significa anche raccontare con emozione e soddisfazione il ben fatto, programmando il futuro” – Rosaria Barresi, Autorità di gestione del PSR Sicilia 2007-2013 «I cittadini devono sapere le buone cose fatte con il PSR, dobbiamo metterle in rete ed esportarle, se possibile, sugli altri territori».
Un convegno, dal titolo “Percorsi… di sviluppo”, che ha messo insieme promotori, beneficiari e protagonisti del PSR Sicilia 2007-2013, illustrando alcuni tra i tanti risultati di eccellenza raggiunti e annunciando il PSR Sicilia 2014-2020. Questo, approvato in questi giorni, con la sua dotazione finanziaria di 2.212.747.000 di euro è il più cospicuo tra i PSR italiani, con un incremento rispetto alla precedente programmazione di oltre 27 milioni di euro. Altamente simbolica la location dell’iniziativa, il Casale di Emma (Contrada Castello) a Resuttano (CL), una struttura di eccellenza finanziata con il PSR Sicilia 2007-2013, un centro che ospita degustazioni di prodotti tipici locali, conferenze, meeting di lavoro, ma anche eventi di svago, arte, teatro.
«Psr non vuol dire solo numeri da rendicontare – ha sottolineato Antonello Cracolici, Assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della pesca mediterranea – significa anche raccontare con emozione e soddisfazione il ben fatto, programmando il futuro. Di modo che agricoltura, beni culturali, paesaggio, qualità ambientale e qualità delle nostre produzioni siano l’attrattiva principale per chi visita la Sicilia, senza dimenticare un sempre migliore piazzamento dei nostri prodotti sui mercati, con fiducia e caparbietà. L’agricoltura è il nostro petrolio».
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…