Sviluppo rurale, oltre due miliardi da investire per la Sicilia

PSR Sicilia: presentati alcuni tra i progetti di eccellenza realizzati e le prospettive del PSR 2014-2020 – L’Assessore Cracolici “PSR Sicilia significa anche raccontare con emozione e soddisfazione il ben fatto, programmando il futuro” – Rosaria Barresi, Autorità di gestione del PSR Sicilia 2007-2013 «I cittadini devono sapere le buone cose fatte con il PSR, dobbiamo metterle in rete ed esportarle, se possibile, sugli altri territori».  

Un convegno, dal titolo “Percorsi… di sviluppo”, che ha messo insieme promotori, beneficiari e protagonisti del PSR Sicilia 2007-2013, illustrando alcuni tra i tanti risultati di eccellenza raggiunti e annunciando il PSR Sicilia 2014-2020. Questo, approvato in questi giorni, con la sua dotazione finanziaria di 2.212.747.000 di euro è il più cospicuo tra i PSR italiani, con un incremento rispetto alla precedente programmazione di oltre 27 milioni di euro. Altamente simbolica la location dell’iniziativa, il Casale di Emma (Contrada Castello) a Resuttano (CL), una struttura di eccellenza finanziata con il PSR Sicilia 2007-2013, un centro che ospita degustazioni di prodotti tipici locali, conferenze, meeting di lavoro, ma anche eventi di svago, arte, teatro.

«Questa giornata nasce dall’esigenza di raccontare le esperienze positive del Psr – ha commentato  Rosaria Barresi, Autorità di gestione del PSR Sicilia 2007-2013 – ma sono solo alcune delle realizzazioni attuate fino ad ora: vanno tutte, ancora di più, evidenziate, esportate, facendo dialogare fra di loro i territori, i beneficiari, per creare sinergie fra i vari soggetti. Il tutto per una crescita dell’economia della Regione Siciliana. E’ un grande percorso che continua e si rinnova attraverso il nuovo PSR».

«Psr non vuol dire solo numeri da rendicontare – ha sottolineato Antonello Cracolici, Assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della pesca mediterranea  – significa anche raccontare con emozione e soddisfazione il ben fatto, programmando il futuro. Di modo che agricoltura, beni culturali, paesaggio, qualità ambientale e qualità delle nostre produzioni siano l’attrattiva principale  per  chi visita la Sicilia, senza dimenticare un sempre migliore piazzamento dei nostri prodotti sui mercati, con fiducia e caparbietà. L’agricoltura è il nostro petrolio».

Molto apprezzati dal numeroso pubblico accorso i progetti presentati, come il Percorso naturalistico religioso “Itinerarium Rosaliae”, finanziato e attuato dalla Regione Siciliana attraverso il PSR 2007-2013. Il percorso religioso storico, ispirato ai luoghi di Santa Rosalia, era già esistente, ma è stato messo in sicurezza e rilanciato verso un turismo religioso moderno, un settore in grande crescita anche in vista del Giubileo. Tra gli esempi di innovazione del progetto la App interattiva che a breve sarà scaricabile sul sito del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale.
Si portano al livello delle esperienze più apprezzate a livello internazionale gli Itinerari tematici del Gruppo di Azione Locale “Terre del Nisseno” e dell’associazione culturale Sicily Promotion: il PSR ha portato la valorizzazione, grazie alla rete, di risorse turistiche già esistenti, ma che ora sono state messe in rete con tecnologie informatiche avanzate, migliorandone la fruibilità e l’interattività.
Altro progetto illustrato è stato Viaggiare nella ruralità “Itinerari Around Etna”, gruppo di azione locale GAL “Terre dell’Etna e dell’Alcantara”: per far vivere il territorio in modo innovativo, è nato il rural sightseeing nella ruralità around Etna. Una esperienza così riuscita che l’ambizione è di andare in futuro verso around Sicilia. L’idea, applicata grazie al Psr, è quella di far vivere ai turisti il territorio etneo e del catanese con quattro tour uniti da un solo biglietto, per spostarsi senza usare il mezzo privato, vivendo natura, arte, sport, enogastronomia tipica.
Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

9 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

15 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago