Eseguite 7 misure cautelari nei confronti di dipendenti dell’ATO PA2

MONREALE – Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Monreale, a conclusione di una complessa ed articolata attività di indagine avviata nel mese di novembre 2013, hanno dato esecuzione a 7 provvedimenti cautelari, di cui 1 misura di sottoposizione agli arresti domiciliari e 6 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria, nei confronti di altrettanti direttivi e dipendenti della ormai fallita azienda di raccolta di rifiuti solidi urbani, Alto Belice Ambiente S.p.A. – ATO PA2, indagati, a vario titolo, per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti, truffa aggravata e peculato.

Nel corso delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo, sono state documentate ricorrenti inadempienze nell’espletamento dei servizi di spazzamento delle strade e di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Monreale. In particolare, emergeva che alcuni dipendenti eseguivano le loro mansioni per poche ore o in alcuni casi non si presentavano neppure al lavoro, essendo tuttavia iscritti nel registro delle presenze, senza che nei loro confronti fossero rilevate motivazioni tali da giustificare la riduzione dell’orario di lavoro e/o la mancata presentazione, né adottati provvedimenti disciplinari. I casi di assenteismo ricorrevano in modo sistematico durante i turni notturni ed i festivi.

Le attività investigative hanno altresì consentito di ricostruire le complesse dinamiche interne all’associazione, facendo luce su numerosi casi di sottrazione fraudolenta di carburante – 1.500 litri circa – direttamente dai serbatoi degli autocompattatori utilizzati per il conferimento dei rifiuti ovvero attraverso collaudati accordi preventivamente intercorsi tra il distributore di carburante convenzionato e gli autisti di conferimento dell’Alto Belice Ambiente S.p.A.. Al riguardo, oltre ai circostanziati elementi raccolti durante le attività condotte, i militari dell’Arma sono intervenuti in più circostanze traendo in arresto in flagranza di reato quattro dipendenti sorpresi in aree isolate a rubare il gasolio dall’interno dei mezzi dell’azienda.

I provvedimenti eseguiti nella mattinata odierna sono stati emessi sulla base di specifiche ed inderogabili esigenze cautelari, dovendo salvaguardare dall’inquinamento probatorio i fatti oggetto d’indagine. Nello specifico, infatti, durante le attività investigative il personale operante ha avuto modo di accertare numerosi tentativi finalizzati alla distruzione di materiale probatorio, come fogli di servizio e ulteriore documentazione relativa all’attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Monreale.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

2 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

12 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

13 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

15 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

18 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

20 ore ago