Eseguite 7 misure cautelari nei confronti di dipendenti dell’ATO PA2

MONREALE – Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Monreale, a conclusione di una complessa ed articolata attività di indagine avviata nel mese di novembre 2013, hanno dato esecuzione a 7 provvedimenti cautelari, di cui 1 misura di sottoposizione agli arresti domiciliari e 6 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria, nei confronti di altrettanti direttivi e dipendenti della ormai fallita azienda di raccolta di rifiuti solidi urbani, Alto Belice Ambiente S.p.A. – ATO PA2, indagati, a vario titolo, per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti, truffa aggravata e peculato.

Nel corso delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo, sono state documentate ricorrenti inadempienze nell’espletamento dei servizi di spazzamento delle strade e di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Monreale. In particolare, emergeva che alcuni dipendenti eseguivano le loro mansioni per poche ore o in alcuni casi non si presentavano neppure al lavoro, essendo tuttavia iscritti nel registro delle presenze, senza che nei loro confronti fossero rilevate motivazioni tali da giustificare la riduzione dell’orario di lavoro e/o la mancata presentazione, né adottati provvedimenti disciplinari. I casi di assenteismo ricorrevano in modo sistematico durante i turni notturni ed i festivi.

Le attività investigative hanno altresì consentito di ricostruire le complesse dinamiche interne all’associazione, facendo luce su numerosi casi di sottrazione fraudolenta di carburante – 1.500 litri circa – direttamente dai serbatoi degli autocompattatori utilizzati per il conferimento dei rifiuti ovvero attraverso collaudati accordi preventivamente intercorsi tra il distributore di carburante convenzionato e gli autisti di conferimento dell’Alto Belice Ambiente S.p.A.. Al riguardo, oltre ai circostanziati elementi raccolti durante le attività condotte, i militari dell’Arma sono intervenuti in più circostanze traendo in arresto in flagranza di reato quattro dipendenti sorpresi in aree isolate a rubare il gasolio dall’interno dei mezzi dell’azienda.

I provvedimenti eseguiti nella mattinata odierna sono stati emessi sulla base di specifiche ed inderogabili esigenze cautelari, dovendo salvaguardare dall’inquinamento probatorio i fatti oggetto d’indagine. Nello specifico, infatti, durante le attività investigative il personale operante ha avuto modo di accertare numerosi tentativi finalizzati alla distruzione di materiale probatorio, come fogli di servizio e ulteriore documentazione relativa all’attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Monreale.

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

4 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

8 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

10 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

20 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

23 ore ago